Atletica leggera

Cheruiyot e Zecchinato vincono la Maratona di Palermo, Trionfo Kenyota e Tocco Veneto in una giornata primaverile

La Maratona di Palermo si è svolta in una giornata dalle temperature quasi primaverili (fino a 25 gradi), trasformandosi in una grande festa per gli oltre 3000 atleti provenienti da più di 50 Paesi. A vincere la distanza regina (42,195 km), rispettando i pronostici, è stato il keniano Martin Cheruiyot con il tempo di 2h20’16″. Il podio maschile è completato dal connazionale Peter Kwemoi Ndorobo (2h21’54”). Il terzo posto e primo italiano è andato al pantesco Dario Pietro Ferrante (Universitas Palermo), attuale campione italiano della 100 km, che ha chiuso in 2h35’44″.

Maratona Donne: Vittoria e Miglior Tempo Personale

La gara femminile ha visto la vittoria dell’italiana Eleonora Zecchinato (Atletico Sala) in 3h01’43″. Una prestazione volitiva che le ha permesso di migliorare il suo precedente primato personale di quasi 30 minuti. “Non immaginavo di andare così forte, oggi ho corso la mia terza maratona, mi sentivo bene, bellissimo il percorso e tanta gente a fare il tifo. Maratona di Palermo nel cuore.” Al secondo posto si è classificata Giada Allasia (Team Fisiosport) in 3h04’48″, mentre la lituana Patkauskiene Salne (Runcard) ha chiuso il podio in 3h13’59″.

Mezza Maratona e Staffette: Poker di Diakite

Nella Mezza Maratona (21,097 km), il maliano Soumaila Diakite (Universitas Palermo) ha conquistato la sua quarta vittoria in questa manifestazione, chiudendo in 1h06’29″ (il tempo ufficiale è 1h06’33″). Tra le donne, successo iberico con Cristina Garcia Conde (ASD Atletica Palermo) in 1h23’28″.

Risultati Staffette:

  • Uomini: Beverly Inps (Di Bella, Bourdon, Pace, Romeo) in 2h34’28″.

  • Mista: Sicilia Running Team 1 (Brancato, Immesi, Di Salvo, Rizzo) in 2h42’44″.

  • Donne: Pink Panters Trinacria (Giangreco, Sorvillo, Mastellone, Zisa) in 3h20’17″.

Inclusione, Solidarietà e Incidente di Gara

La manifestazione è stata un momento di grande inclusione e solidarietà. Hanno tagliato il traguardo in un arrivo emozionante Vito Massimo Catania che spingeva la carrozzina di Giusi la Loggia, e Lirio Di Gregorio spinto da Pippo Di Martino. Presenti anche le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, un gruppo di poco meno di 200 atlete che ha “invaso pacificamente” Palermo, correndo nel segno della resilienza. Unica nota stonata è stata il malore accusato da un atleta nisseno di 63 anni (C.D.) subito dopo aver completato la mezza maratona. È stato immediatamente soccorso e trasportato in codice rosso all’ospedale Civico di Palermo; le sue condizioni risultano stabili. Infine, la Maratona è stata dedicata a Roberto Pecoraro della Palermo Running, un atleta palermitano scomparso il giorno precedente a causa di una grave malattia.

Classifica Mezza Maratona uomini
1) Soumaila Diakite (Universitas Palermo) in 1h06’33
2) Lorenzo Lotti (Berunners) 1h12’54
3) Fabio Cammarata (Sicilia Running Team) 1h14’30

Classifica Mezza Maratona donne
1) Cristina Garcia Conde (Team Atletica Palermo) 1h23’28
2) Martina Spolverato (Runcard) 1h29’20
3) Ana Capustin (Giannonerunning) 1h29’35

Classifica Maratona uomini
1) Martin Cheruiyot (Kenia) 2h20’16
2) Peter Kwemoi Ndorobo (Kenia) 2h21’54
3) Dario Pietro Ferrante (Universitas Palermo) 2h35’44

Classifica Maratona donne
1) Eleonora Zecchinato (Atletico Sala) 3’01’43
2) Giada Allasia (Team Fisiosport) 3h04’48
3) Patkauskiene Salne (Runcard) 3h13’59

Share
Published by
Redazione