Sferracavallo, via all’Europeo iQFOiL, 36 nazioni in volo sulle acque di Palermo
Altri sport20 Novembre 2025 - 13:18
Dopo i Nacra, il Circolo Velico Sferracavallo ospita il “gotha” del windsurf olimpico con foil. Tavole in acqua da lunedì 24 novembre.
Le acque cristalline di Sferracavallo non conoscono sosta. A poco meno di dieci giorni dalla conclusione dell’intenso Campionato Europeo Junior Nacra 17, 49er e 49er FX, il Circolo Velico Sferracavallo è già in piena attività per accogliere il Campionato Europeo iQFOiL, in programma da sabato 22 novembre fino al 29.
Questo evento — inserito nel calendario FIV e organizzato grazie al sostegno dell’assessorato delle Attività produttive della Regione siciliana — porta a Palermo la nuova spettacolare disciplina olimpica del windsurf con foil, promettendo sfide ad alta velocità e grande impatto visivo per le sei giornate di gara.
Un Festival Internazionale Continuo
Il passaggio di testimone tra le classi internazionali conferma la centralità del Circolo nel panorama della vela europea.
«Ospitare un calendario agonistico di questo livello — dice il presidente Giuseppe Giunchiglia — è stata, ed è tuttora, una sfida logistica e organizzativa straordinaria, ma non potrei essere più orgoglioso e grato per i risultati raggiunti. Quello che stiamo vivendo non è solo un susseguirsi di regate, ma un vero e proprio festival internazionale della vela. Ora, con l’Europeo iQFOiL, assisteremo al meglio della ‘’tavola volante’’ internazionale, con atleti che, sono certo, ci regaleranno uno spettacolo incredibile che sarà possibile seguire in diretta sul canale YouTube della classe. Questo ciclo di grandi eventi, che culminerà il primo weekend di dicembre con la tradizionale International Optimist Race, è la dimostrazione della nostra capacità di accogliere qualsiasi classe. È stato estremamente impegnativo per tutto lo staff e i volontari, ma vedere il nostro Golfo animato da così tanti campioni e sentire il riconoscimento internazionale è la gratificazione più grande per il Circolo e per tutta la città di Palermo».

Atleti da 36 Paesi e il “Gotha” del Foiling
Sui campi di regata si schiereranno ben 36 nazioni, molte delle quali extra-europee, grazie alla formula Open adottata per il campionato. Sarà dato spazio, quindi, ad atleti provenienti da Aruba, Algeria, Australia, Messico, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Corea, Canada e Thailandia.
In acqua, si radunerà il “gotha” dell’iQFOIL internazionale, con la presenza di campioni europei, mondiali e medagliati olimpici. Ad oggi sono 142 gli atleti iscritti (87 uomini e 55 donne). Di questi, un numero significativo, 79, sono Under 23, giovani che si stanno affermando con forza nella flotta Senior.
«Questa località è un palcoscenico spettacolare per il windsurf di livello olimpico — dice Gonzalo Costa Hoevel, iQFOiL Class Manager — . Sferracavallo combina condizioni di vela tecnica con una ricca energia culturale. Il livello della flotta è eccezionale. Siamo pronti per un’entusiasmante settimana di regate che spingerà i limiti di questo sport».
Il Programma
Il campionato europeo prenderà il via ufficialmente domenica alle 18 — presso la sede sociale del Circolo (via Plauto, 27) — con la cerimonia di apertura, dopo un’intera giornata dedicata ai controlli finali delle attrezzature, alle registrazioni e a una sessione di prove. Tavole in acqua, quindi, da lunedì mattina.
La regata costituisce un momento centrale dello Sferracavallo Sailing & Sea Festival, un programma ricco di appuntamenti che proseguirà fino a dicembre. Il festival vanta il sostegno di Generali Italia – Agenzia Palermo Mare come main sponsor, Radio Time e Visiva in qualità di media partner.