Sport

CT Palermo, Caccia alla Finale A1 Femminile, Tensione Play-Out Maschile

Il margine di vantaggio c’è e non è un dato da poco. Sabato 22 novembre a partire dalle ore 9 si giocherà la sfida di ritorno della semifinale scudetto di Serie A1 femminile. Al Tc Cagliari si ripartirà dal 3-1 con il quale il Ct Palermo ha vinto il match d’andata grazie alle due colonne portanti Giorgia Pedone e Anastasia Abbagnato che ieri (19 novembre) ha compiuto 22 anni.

A1 Femminile: Basterà il Pari per Volare a Torino

Dall’altra parte ci sarà un Tc Cagliari che a differenza della gara d’andata potrebbe schierare una formazione più competitiva con l’inserimento della riccionese Alessandra Mazzola (n. 520 al mondo) come numero 2, insieme a Nuria Brancaccio e a una delle sorelle Dessolis. Tra le sarde figura anche Tyra Grant, 211 al mondo, ma la sua presenza è difficile. L’ufficialità di chi sarà in campo si avrà solo tra domani sera e sabato mattina.

Al Ct Palermo dei capitani Alessandro Chimirri e Davide Freni basterà fare due punti per giocare il prossimo 6 dicembre a Torino presso la Stampa Sporting l’ennesima finale. In caso di 3-1 per Cagliari, ci sarà il doppio di spareggio. Nell’altra sfida di semifinale, AT Verona (campione in carica) parte con il 3-1 conseguito a Bolzano a spese del Tc Rungg.

Le Parole di Coach Chimirri

La gara d’andata l’abbiamo archiviata positivamente anche se potevamo vincere 4-0 e chiudere i giochi. Ci ha fatto molto piacere – spiega il capitano del Ct Palermo – il successo di Giorgia Pedone che è riuscita a sbloccarsi in singolare sconfiggendo un’avversaria di valore dopo che alcuni match li aveva persi sul filo di lana. Sulla gara di ritorno? Sappiamo che un pari ci fornisce il pass per la finale di Torino. Certamente troveremo una compagine, quella del Tc Cagliari, con interpreti diverse che eleveranno il livello del team sardo. Abbiamo però in mente l’obiettivo di andare per la terza volta consecutiva a disputare una finale scudetto e nel caso dovessimo riuscirci – conclude – sarà un piacere e un onore affrontare Verona o Rungg, entrambi Circoli con i quali siamo in ottimi rapporti”.

A1 Maschile: Play-Out per la Permanenza, Subito a Perugia

Ventiquattro ore dopo rispetto all’inizio dell’incontro femminile, a partire dalle ore 10 di domenica 23 novembre sarà la volta dei ragazzi che scenderanno in campo in quel di Perugia contro lo Junior Tennis Club nel match d’andata dei playout che determineranno il prossimo 30 novembre, nella gara di ritorno in viale del Fante, chi rimarrà in A1 e chi finirà in A2.

Tra gli umbri la punta di diamante è certamente il 24enne Francesco Passaro, best ranking 89 lo scorso febbraio. Passaro fa parte del vivaio del team perugino così come Gilberto e Giulio Casucci. Nello Junior Perugia c’è anche il mancino ligure Alessandro Giannessi che ha vestito la maglia del Ct Palermo nel 2023 e nel 2024. Il tennista straniero a disposizione del capitano Roberto Tarpani è l’olandese Stijn Slump, n. 626 Atp.

I capitani del Ct Palermo, Davide Cocco e Luigi Brancato si affideranno a Gabriele Piraino, reduce dalla seconda esperienza come Sparring Partner delle Nitto Atp Finals, Luca Potenza, dodici successi in altrettante gare tra singolare e doppio in questo campionato, al tedesco Adrian Oetzbach, e agli altri tre giocatori del vivaio al pari di Piraino, Francesco Mineo, Riccardo Surano e Antonino Trinceri.

Il Commento di Coach Cocco

Doppio impegno molto complicato – sottolinea – abbiamo pescato non proprio bene. Perugia, se al completo, è molto forte potendo contare su un elemento del valore di Passaro tra i giocatori più forti di tutta la serie A1. Faremo di tutto per mantenere la categoria perché sarebbe un peccato finire in A2, se pensiamo che soltanto 3 anni fa abbiamo giocato una finale scudetto. I ragazzi sono molto legati al Circolo, puntiamo molto su Piraino e Potenza che sono in gran forma. La sfida d’andata sarà fondamentale perché una buona prestazione – conclude Cocco – andrà ad influenzare la gara di ritorno. Siamo carichi e non vediamo l’ora di scendere in campo”.

Share
Published by
Redazione