Sport

Sicilia in Fiamme, Catania, Trapani e Siracusa, Le Emozioni della C

Serie C, Corsa Siciliana: Il Catania Vola, Il Trapani Riscopre l’Ambizione, Il Siracusa Lotta e Colpisce

La Serie C, Girone C, si conferma un campionato ricco di emozioni, con le squadre siciliane in prima linea a dettare, o a inseguire, il passo. Le recenti giornate hanno messo in luce i diversi momenti attraversati da Catania, Trapani e Siracusa, con i rossazzurri etnei in testa al gruppo, i granata trapanesi in netta risalita, e gli aretusei che faticano ma trovano il modo di colpire.

Catania: Leader e Corazzata, Ma Gli Arbitri Fanno Discutere

Il Catania di mister Toscano continua a navigare nelle posizioni di vertice della classifica, dimostrando di essere una vera e propria corazzata. Le ultime prestazioni, tuttavia, hanno mostrato qualche segnale di flessione, pur restando la squadra ai piani altissimi.

Il derby contro il Trapani è terminato 1-1, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca ai rossazzurri che, ai punti, avrebbero meritato di più. Più recentemente, la sconfitta per 1-0 contro il Casarano ha generato polemiche accese, con la società etnea che ha puntato il dito contro un arbitraggio ritenuto incomprensibile, che avrebbe negato il gol del pareggio.

Nonostante tutto, i numeri parlano chiaro: il Catania è tra le squadre più forti del girone e continua ad attrarre l’attenzione anche sul fronte societario, con il presidente Pelligra atteso per discutere non solo del futuro di Torre del Grifo, ma anche delle strategie per il calciomercato invernale. Occhi puntati sui bomber Lunetta (6 gol) e Cicerelli (5 gol).

Trapani: La “Remuntada” dei Granata

Nonostante un’iniziale penalizzazione di 8 punti, il Trapani sta compiendo una vera e propria “remuntada” in classifica, grazie a prestazioni convincenti e a una mentalità combattiva impressa da mister Aronica.

I granata hanno dimostrato di essere una squadra in crescita, capace di battere avversarie di spessore come il Crotone (1-2) e l’Audace Cerignola (2-1). Il pareggio nel derby casalingo con il Catania (1-1), con gol di Fischnaller, ha confermato la solidità dei trapanesi, che in campo hanno raccolto ben 12 punti, ma restano a quota 4 a causa della penalizzazione.

In settimana, la società ha annunciato un cambio importante: Luigi Volume è il nuovo direttore dell’area tecnica. Un segnale che il club è proiettato al futuro, con l’obiettivo di continuare la risalita e di mettere in difficoltà le prime della classe. Curioso il dato che vede il Trapani segnare con più frequenza nell’ultimo quarto d’ora di gioco.

Siracusa: La Matricola si Sblocca e Inizia a Correre

L’impatto con la Lega Pro è stato difficile per il neopromosso Siracusa, che ha collezionato diverse sconfitte consecutive nelle prime giornate, facendo temere per la panchina di mister Turati.

Tuttavia, gli aretusei hanno dato segnali di vita e, dopo aver sbloccato il risultato con un netto 4-1 contro il Casarano, hanno ottenuto un’altra vittoria fondamentale, il primo acuto esterno in rimonta per 2-1 sul campo del Picerno, che gli ha permesso di lasciare l’ultima posizione in classifica. Le reti di Zanini e Motori in quella gara sono state ossigeno puro.

Nonostante le difficoltà, la società aretusea continua a lavorare sul progetto, con il presidente Ricci che non ha mai nascosto la fiducia nell’allenatore e l’intenzione di migliorare e ammodernare lo stadio “De Simone”. In chiusura di mercato, il Siracusa ha piazzato alcuni colpi, come il centrocampista Gudelevičius e il ritorno di Sylla in porta, elementi che potrebbero rivelarsi cruciali per la corsa salvezza.

Il prossimo turno si preannuncia caldissimo: il Catania riceverà il Latina, mentre il Trapani ospiterà il Foggia al “Provinciale” con l’obiettivo riscatto dopo il KO contro il Potenza. Il Siracusa, galvanizzato dal successo esterno, cercherà punti pesanti contro l’Altamura al “De Simone”.

Share
Published by
Redazione