Atletica leggera

Da New York a Palermo, passando per Verona, il week-end della Marsala Doc

La dedizione degli atleti della Polisportiva Marsala Doc non conosce limiti. Nonostante la stagione si sta avviando alla sua conclusione, i lilibetani continuano a presenziare ad ogni evento siciliano e non solo. Come già accaduto, tra le altre volte, a Marzo, le bandiere bianco e azzurre hanno colorato l’intero Stivale presentandosi ai nastri di partenza della XXX Maratona di Palermo e alla 24ª Maratona di Verona. Ma ci si è fermati qui, perchè una delegazione marsalese ha presenziato anche la storica maratona di New York. Si è trattato quindi di una domenica, 16 Novembre, di grandi emozioni e ottimi risultati tecnici per gli atleti della società di Filippo Struppa.

PALERMO

Nella gara del capoluogo siciliano erano in sei gli iscritti alla maratona e, addirittura, in 25 quelli della mezza. Tra i primi, da segnalare le belle prestazioni di Dario Stracquadanio (3:30:36), Gianpaolo Graffeo (3:33:49) e Michele D’Errico (3:41:54). I primi due hanno ottenuto il loro nuovo primato personale sulla distanza, mentre il terzo ha conquistato il primo posto nella sua SM70. Tra i marsalesi, a tagliare il traguardo davanti il Teatro Politeama, sono stati anche Vito D’Errico e Ninni Puglia. Il sesto, Ignazio Abrignani, è stato vittima di un infortunio (una caduta, fortunatamente, senza gravi conseguenze) al 31° chilometro.

Nino Cusumano e Angelo Sances all’arrivo della mezza

Nella “mezza”, invece, i colori bianco-azzurri sono stati portati avanti da Fabio Sammartano (1:30:52), Vincenzo Parisi (1:41:56), Nino Genna (1:43:18). Insieme a loro, hanno gareggiato anche: Ignazio Cammarata, Giuseppe Milazzo, Nino Cusumano, Angelo Sances, Antonio Pizzo, Giuseppe Mezzapelle, Vito Tumbarello, Giuseppe Cerame, Vincenzo Contrino, Matilde Rallo, Pietro Sciacca, Mimmo Ottoveggio, Michele Marino, Antonino Chirco, Gioacchino Sorrentino, Antonio Vatore, Pino Valenza, Antonio Tumbarello, Santino Nizza, Vincenzo Tramati, Salvatore Bevilacqua e Claudia Tumbarello.

VERONA, RAVENNA E NEW YORK

Michele Galfano a Verona

Contemporaneamente alla gara palermitano, all’angolo opposto della nazione Michele Galfano, Damiano Ardagna e Nicola Palmeri hanno rappresentato la società marsalese in quel di Verona, partecipando sia alla maratona sia alla mezza. Per quanto riguarda i 42,195 km Michele Galfano ha fatto segnare un altro grande tempo di 02:44:38, il quale si va ad aggiungere alla sua ormai prestigiosa collana di risultati. Ardagna ha fatto registrare un onorevole 3:41:57.

Sette giorni prima (il 9 Novembre), alla 26ª Maratona di Ravenna sulla distanza più lunga si erano misurati, il veterano Ignazio Abrignani (3:52:27), Nino Cusumano (3:58:39), Pino Valenza, Pietro Sciacca e Lara Saladino, quest’ultima all’esordio nella gara regina dell’atletica. Salvatore Bevilacqua e Anna Maria Gentile, invece, hanno corso i 21,0975 km.

La spedizione lilibetana a Ravenna

Infine, la Marsala Doc è stata presente alla Maratona di New York con Gianni Sorrentino e Vincenzo Parisi, che hanno corso insieme dal primo all’ultimo chilometro.

Parisi e Sorrentino nella Grande Mela

Risultati completi Maratona di Palermo, endu

Foto di copertina di Michele Amato – Siciliarunning

Share
Published by
Elio Natale Coppola