NetTalk – Alice Gasparroni, energia, leggerezza e sostanza nella PVT che vola alto
News22 Novembre 2025 - 12:27
Nel nuovo appuntamento di NetTalk – la voce del volley siciliano, spazio al sorriso contagioso, alla leggerezza intelligente e alla concretezza in campo di Alice Gasparroni, schiacciatrice classe 2001 della PVT Modica, protagonista assieme alle compagne di un’altra prestazione impeccabile al Geodetico.
Dopo l’impresa esterna a Roma contro VolleyRò, la formazione di coach Luca D’Amico ha firmato la quinta vittoria stagionale superando in tre set la Tenute Manduano Cerignola con autorevolezza e continuità.
Un 3–0 senza discussioni (25-19, 25-19, 25-13), costruito con una fase muro-difesa impeccabile, una distribuzione tornata brillante grazie al rientro di Brioli e un attacco ricco di soluzioni grazie ai colpi di Meniconi, Palazzi, Barbaro e – naturalmente – della nostra ospite.
Una squadra che gioca, si diverte e fa divertire

Gasparroni ha esordito raccontando l’anima di questa vittoria: «Abbiamo giocato divertendoci. Sapevamo che fosse una partita complicata, Cerignola è una squadra forte. Ma ci siamo godute ogni momento e questo ci ha portate a dare il massimo.» L’aspetto emotivo, secondo Alice, è una delle armi più importanti di questa PVT: «È un momento molto positivo. In campo non c’è pesantezza, non ci sono pressioni. Sorridiamo, ci sosteniamo, ci divertiamo. E questo – assicura – si vede anche da fuori.» E infatti si vede. La PVT sta volando, ma lo fa con naturalezza, entusiasmo e unione, sostenuta da un Geodetico ormai diventato una vera bolgia: «Quest’anno il pubblico ci sta regalando tantissimo. È bello vederli lì, tutti insieme, a farci il tifo. Ci caricano tantissimo.»
Il percorso di Alice: talento, lavoro e nuovi orizzonti
Prima di approdare in Sicilia, Alice ha vissuto un percorso ricco e variegato. come lei stessa ha raccontato: giovanili di qualità tra Collemarino e Jesi, un anno in A2 a Macerata, in una squadra poi promossa in A1, la crescita in B1 e poi le due stagioni a Marsala. Con l’arrivo a Modica nel 2023, ha consolidato le sue doti e guadagnato la fiducia del coach D’Amico, ritagliandosi un ruolo importante all’interno delle dinamiche di gioco e di squadra, agevolata da un ambiente che l’ha accolta come una di casa.
Un cammino che lei stessa definisce prezioso: «Sono stata fortunata. Ovunque sono andata ho preso il meglio. A Macerata mi sono allenata con giocatrici fortissime; a Marsala ho conosciuto un’altra realtà; qui a Modica… mi trovo davvero bene.» E quando le viene chiesto cosa significhi per lei la PVT, Alice non ha dubbi: «Non dirò che è casa, perché casa è sempre Ancona… ma qui non sento la mancanza di casa. È un ambiente familiare, caldo, e sto davvero bene.»
Il personaggio Gasparroni: leggerezza, ironia e grande affidabilità

Occhiali da sole anche se è buio, camminata inconfondibile, fischiettio dai nove metri, testa tra le nuvole… ma poi in campo è solidità pura. Alice sorride «È tutto vero! Gli occhiali ci sono sempre, la camminata è quella…il fischiettio serve per sciogliere la tensione. Ma quando sono in campo, porto la giusta serietà. Sono una che prende tutto con la giusta leggerezza sì, ma sempre con la giusta concentrazione.»
Un equilibrio perfetto tra gioco, carattere e autoironia, che fa di lei una presenza preziosissima nel gruppo.
Prossima tappa: Arzano, campo sempre insidioso
Dopo la grande prova con Cerignola, la PVT guarda avanti. Sabato si va in trasferta contro Arzano, formazione giovane e volenterosa, attualmente nelle zone basse della classifica, ma da sempre ostica quando gioca in casa. Alice lo sa bene: «Arzano è una squadra particolare. In casa dà fastidio. Hanno pubblico, energie, un gruppo valido, consolidato nel tempo e guidato sempre dallo stesso allenatore. Sarà una partita complicata, come tutte. Ma faremo il nostro gioco, come sempre.» E aggiunge: «In allenamento c’è sempre concentrazione, serenità e orami quello che è il nostro ritmo. L’importante ad Arzano, e contro chiunque, è essere noi stesse.»
L’essenza di Alice Gasparroni
Giocatrice affidabile, compagna discreta e ironica, presenza che sa alleggerire i momenti di tensione ma anche farsi trovare pronta nei palloni pesanti. Una ragazza che “vive un po’ tra le nuvole”, come dicono le compagne, ma che in campo è solidissima, concentrata e sempre più decisiva nella crescita della PVT. E – cosa non da poco – amata da tutto il gruppo e dal pubblico.
La PVT Modica continua a volare.
E lo fa anche grazie al sorriso leggero e allo spirito combattivo di Alice Gasparroni. Prossimo appuntamento, dunque,
Arzano – PVT Modica, una trasferta che può avere delle insidie, un’altra tappa da superare per restare tra le protagoniste del Girone D.