La quinta giornata della Serie C regionale maschile e femminile promette grande spettacolo sui parquet siciliani con diversi big match.
Il Volley Gibellina, ancora a punteggio pieno, va a caccia della quinta vittoria consecutiva sul campo della New Gi.Ca. Sport Monreale. Una gara tutt’altro che scontata, ma fondamentale per mantenere la leadership solitaria del girone.
Alle spalle della capolista, la Don Orione & Capacense ospita l’EssepiAuto A29 con obiettivo di conservare l’imbattibilità e calare il poker, dopo aver riposato nella prima giornata. L’ADG NDT Solutions – Volley ’96 – tre vittorie e uno stop sinora – attende l’Acqua Sabrinella. A Capo d’Orlando, l’Orlandina Volley riceve il G.S. Pallavolo Terrasini con l’obiettivo di muovere la classifica, mentre il Play Volley Barcellona – sei punti in classifica – ospita l’Energy Italy Libertas Partanna a caccia dei primi punti.
Riflettori puntati sull’Ecoplast Volley Gela, capolista con 11 punti e determinata a non rallentare. I gelesi ospitano l’Exongraphic Astra Stadium Catania, decisi a sfruttare il fattore campo per consolidare il primato. La New Image Giarre, prima inseguitrice a una sola lunghezza (sta timbrando la differenza lo scontro diretto finito 3-2), farà visita al Giavì Sun Eco Power. Il Giarratana Volley – ancora imbattuto, ma con una partita in meno – ospita il Team Volley Messina per difendere l’alta classifica. Sfida interessante anche quella tra U.S. Volley Modica e Volley Misterbianco. Chiude il quadro il derby molto atteso tra il Paternò Volley e Bricocity–Galpe Home City Ragalna.
L’Arredi Romano Entello, capolista solitaria, affronta in trasferta l’APD Cegap con l’obiettivo di confermare il primo posto dopo il successo nel big match della scorsa settimana. Alle spalle un terzetto con nove punti vuole continuare a rimanere nei quartieri alti della classifica. A Palermo turno importante con la Braciera JVA che ospita la Pol. Marsala Volley (reduce dal posticipo vinto sulla Cegap per 3-1), mentre la Mediterranea Serramenti Aragona accoglie la Pomaralva. L’Autosystem Trinacria Palermo sfida in casa per un pronto riscatto la Polisportiva Raimondo Lanza Trabia. A Bagheria la US Volley farà visita alla Pallavolo Vigor. A completare, la Capacense scenderà in campo ad Alcamo contro l’ASD Volley Sport per rimanere attaccata alle prime posizioni.
Giornata di grande interesse nel girone B con le sfide tra le prime 4. A Milazzo si sfidano due delle prime tre che guidano la classifica. La Futura Volley Santa Teresa farà visita alla Nino Romano Milazzo. La New Amando Ionica sarà impegnata in casa contro il Messina Volley che ha vinto il posticipo con l’Asd Zafferana Volley (sinora per le messinesi nove punti in classifica frutto di 3 vittorie e 1 sconfitta).
Impegno esterno per la Fi.Ma. Formazione Milazzo – anch’essa a nove punti – attesa sul campo dell’ASD Randazzo Volley 2022, mentre la Unime cercherà punti preziosi a Giardini del Volley contro la formazione locale. Chiude il turno la sfida tra Zafferana Volley e New Volley Team Torregrotta.
Nel Girone C il quinto turno potrebbe rivelarsi uno spartiacque di indicazioni per il prosieguo. Si affrontano le prime 4 della classifica. Sfida ricca di emozioni e di spunti si annuncia il derby tra Teams Volley A2A e della Planet Strano Light, prime entrambe a quota quattro vittorie su quattro. Il Ragusa Volley – tre su tre, ma ha già riposato – affronta la Liberamente Acicatena, due vittorie su tre gare disputate. L’Aircomm San Giuseppe Adrano è di scena a Bronte, sul campo del Ciclope. Paternò-Antares Ragusa si ritrovano dopo aver duellato lo scorso anno in Serie D (l’altra promossa fu il Ragusa). Ovodiana Gruppo Altea-Demmalight Sommatino vedrà opposte due squadre alla ricerca del secondo successo in campionato.