Nella gara valida per la 5^ giornata di Serie A1 di tennistavolo la squadra del presidente Giorgio Quartuccio stende i sardi e conquista il bottino pieno. Decisiva la spettacolare doppietta firmata dal croato Frane Tomislav Kojić, oltre al sigillo di Humberto Manhani Jr.
Una reazione da grande squadra. La Top Spin Messina WatchesTogether si riscatta dopo la sconfitta di Bagnolo San Vito e regola a Villa Dante per 3-1 il Santa Tecla Nulvi. Ancora senza il moldavo Vladislav Ursu e Danilo Faso, quest’ultimo impegnato con l’Italia Under 15 ai Campionati Mondiali Giovanili in corso di svolgimento in Romania, la compagine del presidente Giorgio Quartuccio celebra la quarta vittoria del campionato, balzando a quota 11. Una sfida più insidiosa di quanto non dica la classifica della formazione sarda, giunta in riva allo Stretto col coltello tra i denti. Decisiva la spettacolare doppietta firmata da uno stoico Frane Tomislav Kojić, oltre al sigillo di Humberto Manhani Jr.
Direzione arbitrale affidata a Giovanni Zampaglione di Reggio Calabria per il match valido per la 5^ giornata d’andata di Serie A1.
Bel successo in avvio di Frane Tomislav Kojić contro Nicolas Ignacio Burgos Valdes. Il croato è partito subito forte (5-2), allungando fino al 10-4 e al terzo set-point ha chiuso il discorso (11-6). Inizio simile nella seconda frazione, con Kojić avanti 5-2, ma Burgos ha saputo ricucire fino all’8-7. Grazie ai tre punti conclusivi messi a segno in serie Kojić è riuscito a far esultare nuovamente il pubblico di Villa Dante. La reazione del cileno si è vista nel terzo parziale, cominciato sul 5-0 e proseguito (7-2) al meglio per il giocatore del Santa Tecla Nulvi che, una volta sul 10-4, ha incamerato il set al secondo tentativo. Un travolgente Kojić, esibendo una grande varietà di colpi, ha spinto da 2-2 a 9-2 nel quarto, con il time-out chiamato dai sardi sul 5-2 che non è servito a cambiare l’inerzia. Ai sette punti di fila del croato ne sono seguiti tuttavia tre del cileno e un ulteriore quarto dopo il time-out chiesto dalla panchina della Top Spin. Kojić ha ripreso a macinare nel momento chiave, trovando un errore nello scambio del cileno e successivamente la risposta larga dell’avversario sul suo servizio per l’11-6 finale.
Niagol Stoyanov ha ceduto contro l’ex Jakub Dyjas, uscendo comunque tra gli applausi. Il polacco, in forza alla Top Spin nella stagione 2022/23, si è staccato da 4-4 a 7-4. Sul 10-6 in favore dell’ospite il livornese ha sventato due set-point, cedendo al terzo. Splendida la rimonta realizzata da Stoyanov nel secondo parziale dopo il 5-1 di partenza di Dyjas. Mettendo alle corde l’avversario, il padrone di casa ha operato il sorpasso sul 10-9, sfruttando l’occasione di conquistare il set che gli ha consentito di pareggiare i conti. Su quella scia Stoyanov è ripartito di slancio (4-0) nella terza frazione, venendo agganciato sul 6-6. Dyjas ha accelerato (8-6), ma Stoyanov è rimasto aggrappato, cancellando i due set-point del polacco sul 10-8. Alla terza opportunità Dyias è passato 12-10, con la risposta a rete di Stoyanov. L’atleta della Top Spin si è reso protagonista di un quarto set giocato in maniera caparbia, recuperando da 1-5 a 6-5 e andando quindi sull’8-6 e 9-7. Il finale è stato però nel segno di Dyjas, autore di quattro punti consecutivi utili a ribaltare il discorso e completare l’opera per l’1-1 di marca Santa Tecla Nulvi.
Rotondo 3-0 inflitto da Humberto Manhani Jr. a Mattias Mongiusti. L’italo-brasiliano, alla prima apparizione casalinga stagionale, si è involato da 4-4 a 7-4, spegnendo sull’8-7 le speranze dell’atleta dei sardi con lo scatto valso l’11-7. Assai più tortuosa, invece, la strada nel secondo parziale che vedeva Mongiusti portarsi da 4-4 a 7-4. Di rilievo la rimonta prodotta da Manhani Jr. che non ha fallito più un colpo, aggiudicandosi il set con sette punti di fila. Il padrone di casa ha dilagato (7-2) nel terzo e sul 10-3, dopo aver sciupato i primi due match-point, ha tagliato il traguardo con un gran dritto per l’11-5 finale.
Nel duello dal più elevato tasso tecnico del pomeriggio di fronte al tavolo Frane Tomislav Kojić e Jakub Dyjas. Strepitoso il croato, tornato in campo in condizioni fisiche precarie, nel risalire la china da 7-8 a 11-8, centrando il primo set. Dyjas è andato avanti 3-1 e 6-4 nel secondo, poi Kojić ha ritrovato la parità (6-6) e la lotta è diventata serrata. Sotto 7-6, il croato ha ribaltato i giochi (8-7). Conducendo sul 9-8, Kojić ha messo in difficoltà col servizio lungo Dyjas, guadagnandosi due set-point. Sfumato il primo, il croato ha timbrato l’11-9 col rovescio, con la pallina di Dyjas finita fuori. Il polacco è scappato subito (4-0) nel terzo, allungando fino al 10-3 e riaprendo così il match per 11-5. Altro 4-0 per Dyjas in apertura di quarto set, ma l’epilogo è stato diverso, perché Kojić ha prontamente agguantato il rivale sul 5-5. Il vero capolavoro il croato lo ha però fatto da 9-7 in favore del polacco. Parità ristabilita (9-9) grazie al rovescio, quindi il sorpasso (match-point) e il definitivo 11-9, con Dyjas che ha spedito sulla rete.
Gioia liberatoria per Kojić davanti ai propri tifosi e 3-1 per la Top Spin Messina WatchesTogether che supera l’ostacolo Santa Tecla Nulvi, fa bottino pieno e rafforza il terzo posto in classifica, a tre lunghezze dalla coppia di testa Sassari-Bagnolese. (Messina, 23 novembre 2025)
Frane Tomislav Kojić – Nicolas Ignacio Burgos Valdes: 3-1 (11-6, 11-7, 5-11, 11-6)
Niagol Stoyanov – Jakub Dyjas: 1-3 (8-11, 11-9, 10-12, 9-11)
Humberto Manhani Jr. – Mattias Mongiusti: 3-0 (11-7, 11-7, 11-5)
Frane Tomislav Kojić – Jakub Dyjas: 3-1 (11-8, 11-9, 5-11, 11-9)
Tennistavolo Sassari – Marcozzi 3-2
Apuania Carrara – Muravera TT Sardegna Prodotti Tipici 2-3
Alfa Food Bagnolese – Virtus Servigliano 3-1
Top Spin Messina WatchesTogether – Santa Tecla Nulvi 3-1
Tennistavolo Sassari, Alfa Food Bagnolese 14; Top Spin Messina WatchesTogether 11; Muravera TT Sardegna Prodotti Tipici 8; Marcozzi*, Virtus Servigliano*, Apuania Carrara 3; Santa Tecla Nulvi 1.
*una partita in meno