La settima giornata del campionato di serie B2 femminile ridisegna gli equilibri del girone L: l’Orlandina Volley espugna Reggio Calabria e, complice il ko del Città di Gela a Crotone, vola da sola in vetta. Mantengono il passo Volley Valley e Melilli, entrambe vincenti in trasferta, mentre Zafferana si conferma solida realtà. In coda sorridono Vibo e San Lucido; ancora ferma Medtrade Palermo. Nel prossimo turno occhi puntati sul big match Orlandina–Volley Valley, sfida che potrebbe aprire nuovi scenari nelle zone alte della classifica
PALERMO – Sarà anche una quarta serie nazionale ma resta uno dei campionati più affascinanti dell’intero panorama pallavolistico femminile. Piccola intro per esprimere al meglio e condensare in poche parole, il momento vissuto nel contesto del girone L del campionato di serie B2, giunto alla settima giornata di andata.
Ed il weekend trascorso ha disegnato perfettamente la cornice in cui inquadrare quanto sin qui espresso.
La prima nota degna della settimana è tutta per l’Orlandina Volley, vittoriosa in Calabria contro la Franco Tigano Reggio Calabria (1-3: 22-25 22-25 25-23 16-25). Le reggine restano ferme nelle retrovie della graduatoria (7 pt.), mentre le ragazze di coach Fontanot sono adesso solitarie in vetta (21 pt.), grazie alla contestuale sconfitta (3-1: 21-25 25-19 25-22 25-16) del Città Di Gela (18 pt.) a Crotone (13 pt.).
Al secondo posto anche Volley Valley (18 pt.) – vittoriosa sulla superficie della Medtrade Volley Palermo (0-3: 9-25 18-25 19-25), fanalino di coda del girone (0 pt.) – e Melilli Volley (18 pt.) che – anch’essa in esterna – supera (0-3: 15-25 15-25 18-25) la Lory Volley Pizzo (9 pt.).
Quinta forza del raggruppamento siculo-calabro la Pallavolo Zafferana (15 pt) che, con il successo di Terrasini (0-3: 18-25 13-25 23-25), si conferma tra le grandi della stagione in corso. Palermitane ancora ferme ai box (2 pt.).
Anche San Lucido (12 pt.) mostra i muscoli, vincendo in quattro set (1-3: 25-21 17-25 20-25 17-25) ad Aci Castello (7 pt.) il confronto con l’Alus Volley (7 pt.).
Infine, la sfida di bassa classifica tra la Todosport Vibo Valentia (6 pt.) e la Ciclope Bronte (1 pt.) se l’aggiudicano le padrone di casa (3-0: 25-19 25-23 25-17).
Nel prossimo turno: Vibo Valentia vs Terrasini, Pallavolo Zafferana vs Lory Volley Pizzo, Melilli Volley vs Alus Volley Aci Castello, San Lucido vs Pallavolo Crotone, Orlandina Volley vs Volley Valley, Città di Gela vs Medtrade Volley Palermo, Ciclope Bronte vs Franco Tigano Reggio Calabria.
Big-match di alta classifica quello tra Orlandina Volley e Volley Valley. Dell’esito di questo match potrebbe approfittarne per riprendere quota il Città di Gela impegnato contro l’ultima in classifica, la Medtrade Volley Palermo.
(nella foto di copertina, le ragazze di Volley Valley vittoriose a Palermo)