Sport

Rally del Barocco Ibleo 2025, Ritorno a Ragusa dopo 14 anni

Prosegue a pieno ritmo l’attività organizzativa per la tredicesima edizione del Rally del Barocco Ibleo, che tornerà a disputarsi in provincia di Ragusa, il sei e sette dicembre prossimi, dopo quattordici anni d’assenza.

La manifestazione è organizzata dalla DLF Academy con il supporto dell’associazione Ragusa Motorsport e con l’alto patrocinio del Comune di Ragusa e del Libero consorzio comunale di Ragusa.

Organizzazione al Lavoro: Iscrizioni e Dettagli Finali

Quando manca ormai un giorno alla chiusura ufficiale delle iscrizioni, ma è certo che gli organizzatori chiederanno una proroga, continua senza sosta l’attività organizzativa, coordinata da Delfino La Ferla, Direttore sportivo della DLF Academy. La gara, che mancava dal panorama rallystico della Terra di Trinacria dal lontano 2011, è in programma il 6 e 7 dicembre 2025.

A credere nell’evento sono stati in primis gli amministratori della Città di Ragusa, che sarà Città europea dello sport del 2027, e del Libero Consorzio comunale, inserendo l’evento nelle manifestazioni del Natale 2025.

Novità e Ospitalità

La novità principale dell’edizione del ritorno sarà la partecipazione delle auto storiche. Visto il ponte festivo del lunedì, la provincia iblea è pronta ad accogliere coloro che vorranno prolungare la loro presenza sul territorio per conoscerne le bellezze.

Il Tracciato: Tra Tradizione e Inediti

Le strade della provincia barocca della Sicilia saranno teatro di sfide che terranno col fiato sospeso gli spettatori attesi a bordo strada.

Fase Speciale Lunghezza Note
Sabato 6/12 Lusia 4,65 km Classica, Prologo Spettacolo.
Domenica 7/12 Salinella 9,7 km Legata alla tradizione, PS più lunga (ripetuta 3 volte).
Domenica 7/12 San Giacomo 7,35 km Inedita (ripetuta 3 volte).

Complessivamente il percorso misurerà poco più di 55 chilometri di speciali e si snoderà lungo il territorio dei comuni di Ragusa, Modica e Giarratana.

  • Partenza e Arrivo: Piazza Libertà, Ragusa.

  • Verifiche Pre-Gara: Concessionaria Toyota T.D. Car di Ragusa (Main Sponsor con DLF Macchine e Servizi).

  • Riordini e Parchi Assistenza: Zona industriale di Ragusa.

L’Ultima Edizione (2011)

Nell’ultima edizione disputata in formula ronde nel 2011, a vincere furono Maurizio Ciffo e Maria Bruna Petrocitto. Ciffo, che ha messo il suo sigillo sulla gara iblea per ben sette volte, precedette:

  1. Bartolo Mistretta e Giacomo Giannone

  2. Roberto Lombardo e Alessio Spiteri

Share
Published by
Redazione