Sport

A2 Volley, Sviluppo Sud Catania a Lagonegro. Una trasferta impegnativa

La squadra etnea di volley riparte dalla splendida vittoria al tie break contro Brescia e prepara una nuova settimana intensa. Domenica 30 novembre alle 19 la Sviluppo Sud Catania sarà di scena sul campo della Rinascita Lagonegro. Una trasferta impegnativa che inaugura un miniciclo complicato, visto che già mercoledì alle 20,30 gli etnei torneranno in campo a Cantù per l’ottava giornata.

Montagnani: L’Importanza della Concentrazione in Trasferta

La vittoria sulla capolista ha dato fiducia, la strada però resta difficile, perché ogni gara in A2 richiede solidità tecnica e tenuta mentale. La squadra di Montagnani si è messa al lavoro con determinazione, consapevole che la continuità passa da prestazioni di qualità, anche lontano dal PalaCatania.

L’allenatore etneo Paolo Montagnani sottolinea equilibrio del campionato, difficoltà della trasferta e necessità di mantenere alto il livello di concentrazione:

«Tutte le partite in A2 sono difficili, ormai lo stiamo dicendo tutte le settimane. In trasferta a Lagonegro ci aspetta una partita complicata. Non c’è veramente nessun motivo per cui ci dovremmo sentire più forti, ma non c’è neanche nessun motivo per non giocare una buona pallavolo e vincere. Ci sono giocatori esperti, ci sono giocatori fisici, quindi noi dovremo esprimere la nostra migliore pallavolo andando anche a migliorare quegli aspetti che contro Brescia in alcuni frangenti non hanno funzionato. Sarà un altro bello step di questo campionato. Siamo in procinto di affrontare due partite in trasferta, due partite che ci metteranno alla prova dal punto di vista tecnico e anche dal punto di vista caratteriale perché dovremo affrontarle con concentrazione, sicurezza e una confidenza nei nostri mezzi che speriamo sia migliorata».

Torosantucci: La Forza del Gruppo e l’Esperienza in Campo

Il centrale Luigi Torosantucci, invece, evidenzia il valore del gruppo e la crescita tecnica del roster:

«L’importanza di questo gruppo è veramente grande perché siamo coesi e molto compatti. La Sviluppo Sud è formata da giocatori di grande esperienza come per esempio Marshall e Basic, che hanno un bagaglio enorme maturato in tanti anni ad alto livello. Da loro posso imparare tanto, non soltanto io ma anche gli altri ragazzi come me. Stiamo crescendo molto sotto il punto di vista tecnico, stiamo lavorando tanto e speriamo di poter affrontare una buona partita domenica contro Lagonegro».

Share
Published by
Redazione