Ronde van Vlaanderen – Tour des Flandre (1.UWT), One Day Race: ad Oudenaarde vince Kasper Asgreen in volata su Mathieu Van der Poel
di Giuseppe OrtaleCiclismo04 Aprile 2021 - 16:48
Ronde 2021 si chiude con la vittoria di un grandissimo Kasper Asgreen che rende più umano Mathieu Van der Poel; terzo Van Avermaet
Kasper Asgreen (Deceuninck – Quick Step) vince allo sprint contro il favorito numero uno Mathieu Van der Poel (Alpecin- Fenix) l’edizione 2021 della Ronde va Vlaanderen – Tour des Flandres (1.UWT); il danese dopo avr vinto la E3 Saxo Bank Classic (1.UWT) vince la sua prima classica monumento.
Inizio gara come sempre molto pimpante con diversi attacchi e l’esclusione dalla corsa da parte della giuria nei confronti di Otto Vergaerde e Yevgeniy Fedorov (Astana – Premier Tech) che non si sono risparmiati spallate reciproche.
Si forma ben presto l’azione di giornata composta da Stefan Bissegger (EF Education – Nippo), Nico Denz (Team DSM), Hugo Houle, Jelle Wallays (Cofidis, Solutions Crédits), Mathias Norsgaard (Movistar Team), Mathijs Paasschens (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Fabio Van den Bossche (Sport Vlaanderen – Baloise); i sette uomini al comando prendono subito un buon vantaggio che supera gli 11 minuti.
La situazione inizia a cambiare con l’approccio ai primi muri con il gruppo tirato da Tim Declercq (Deceuninck – Quick Step) che fa viaggiare il plotone ad alta velocità per prendere davanti i tratti in salita; il gap sul Wolvenberg crolla sotto gli 8′; l’azione dei Wolfpack che fa danni anche in gruppo.
A 107 km dall’arrivo è il momento della squalifica di Michael Schär (AG2R Citroën Team) viene squalificato per essersi liberato della borraccia in una zona in cui non si può buttare per strada; a 75 km dall’arrivo il ritardo del gruppo tirato dall’Alpecin crolla a 3 minuti. Caduta nelle prime posizioni del gruppo che coinvolge tra gli altri Kasper Asgreen, il Campione del Mondo Julian Alaphilippe, il campione di Belgio Dries De Bondt e Silvain Dillier; dopo 3 km a tutta il francese rientra in gruppo; passaggio sull’Oude Kwaremont, a 56 km dall’arrivo, da parte di Bissegger che fa il vuoto tra i fuggitivi.
Dopo il Paterberg la corsa esplode con Alaphilippe che si avvantaggia sul resto dei big e sul Koppenberg rientra sull’elvetico; gli inseguitori sono tirati da Mathieu Van der Poel