Al Kartodromo di Messina va in scena l’ultimo atto del Campionato Sprint SWS 2024

di Redazione

Tutto pronto al Kartodromo di Messina per l’atto conclusivo del Campionato Sprint SWS 2024. Domani (sabato 21 dicembre) è in programma l’ottava ed ultima prova in calendario organizzata dal Karting Club Messina del responsabile Duilio Petrullo, determinante per l’assegnazione del titolo di campione nella specialità individuale. I migliori piloti sono pronti a darsi battaglia in pista, in attesa di sapere chi scriverà il proprio nome nell’albo d’oro.

I pretendenti al titolo

Nella classifica F1 del Campionato Sprint SWS 2024 in vetta c’è Valentino Fusco, leader a quota 12611 punti e grande protagonista della stagione, ma che deve fare i conti fino alla fine con Lorenzo Tappa, secondo a 11685. Antonio Minutoli è terzo con 10187, tallonato da Andrea Alberti (10181). Seguono Davide Campione (9520), Riccardo Bartolotta (9486), Mario Barbaro (8437) e Riccardo Irrera (8241). Nella F2 comanda Alessandro Maggio con 13497 punti, su Antonio Fichera (12197) e Federico Scimone (12048), poi Antonio Bartolotta (11517), Giuseppe Scardina (8885) e Alice Di Bella (7986). Nella F3 l’indiscusso dominatore è Simone Bongiorno, davanti a tutti con 13131 punti. Onofrio Balastro (12101) e Andrea Brusca (11706), rispettivamente, secondo e terzo, quindi Nicola Anastasi (11625), Nico Currò (8601), Alberto Cataldo (7834) e Andrea Cardile (7472).

Il programma

Appuntamento per i partecipanti fissato domani alle ore 14.30 nell’impianto di via Ayrton Senna. Sono complessivamente 33 i piloti iscritti all’ultima Sprint del 2024, da suddividere in due batterie separate, una per F1-F2, l’altra riservata alla F3 (Esordienti). Dopo il briefing ed il sorteggio dei kart, si accenderanno i motori e prenderà il via il format che comprende Gara1 e Gara2 da 36 giri ciascuna (più una sosta obbligatoria per cambio kart), precedute dalle qualifiche di 8’, utili a determinare la griglia di partenza.

(foto di Vincenzo Nicita Mauro)