Serie A1 donne, l’Ekipe Orizzonte senza sei titolari passeggia con l’Ancona

di Edoardo Ullo

Tutto facile per l’Ekipe Orizzonte che, nonostante le assenze, si impone agevolmente sul Vela Nuoto Ancona per 21-8 nella prima giornata di ritorno del campionato di serie A1 di pallanuoto femminile.

Le siciliane raggiungono momentaneamente la Sis Roma in testa alla classifica ma le capitoline dovranno giocare la loro partita con il Cosenza mercoledì prossimo, 22 gennaio. Rimane una classifica tutta da definire con questo primo turno del 2025 che si chiuderà a fine mese per gli impegni di diverse squadre nelle competizioni europee.

Senza sei giocatrici chiamate dalle rispettive nazionali per disputare la World Cup, le campionesse d’Italia hanno comunque offerto una discreta prova in avanti mentre dietro hanno concesso un po’ soprattutto a risultato acquisito. Poco male: successo che comunque carica l’ambiente per gli impegni europei.

Sabato 25 gennaio le etnee saranno in Ungheria ospiti dell’Usve per la prima giornata di ritorno del gruppo D di Champions League. Partita delicata: le etnee sono seconde nel girone con sei punti, le magiare inseguono a tre lunghezze di distacco. Un successo per il sette di Martina Miceli significherebbe un passo avanti verso la qualificazione al turno successivo.

La partita

La partita con l’Ancona offre pochi spunti: troppo il divario con le marchigiane, ultime in classifica e sempre sconfitte fin qui. Pur con una squadra ampiamente rimaneggiata non c’è stato equilibrio. Le catanesi, guidate da Renato Caruso in panchina e con Martina Miceli assente per la scomparsa della zia. Esordio assoluto in Serie A1 per ben quattro giovanissime, tutte in vasca durante la gara: il portiere Emma Silvestre, classe 2010; Maria Saguto, classe 2011; Sara Pulvirenti, classe 2009; Benedetta Gulizia, classe 2012.

A metà partita il punteggio era di 12-4, al rientro in vasca altre cinque reti rossazzurre per il 17-4. Nell’ultimo quarto, a risultato ampiamente acquisito, otto reti in otto minuti, quattro per parte. Longo con cinque reti è stata la miglior marcatrice della sfida. Triplette per Pulvirenti al suo esordio in massima serie come appena accennato, e Tabani.

Il tabellino

Ekipe Orizzonte-Vela Nuoto Ancona 21-8

Parziali: 6-2; 6-2; 5-0; 4-4

Ekipe Orizzonte: L. Celona, T. Lombardo 2, M. Saguto 1, G. Viacava 1, M. Giuffrida 2, S. Pulvirenti 3, T. Di Mario 1, C. Tabani 3, G. Gagliardi 2, E. Hardy, A. Longo 5, B. Giulizia, E. G. Silvestre, S. Moschetti 1. Allenatore R. Caruso

Vela Nuoto Ancona: A. Andreoni, S. Consolani, S. Campitelli, E. Monterubbianesi 1, V. Manini, M. Marchetti, C. Bartocci 1, M. Olivieri, G. Dametto 1, G. Bersacchia, E. Altamura 4, E. Quattrini 1, S. Mancinelli. Allenatore M. Pace

Arbitri: Campora e Isaja

Note. Ne L’Ekipe 6 assenti per gli impegni con le nazionali: Aurora Condorelli, Dafne Bettini e Morena Leone in World Cup con il Setterosa, le australiane Charlieze Andrews e Bront Halligan e l’olandese Robin Juttte. Uscite per limite di falli Marchetti (Ancona) nel secondo e Hardy (Orizzonte) nel terzo tempo. Negli ultimi tre minuti del quarto tempo cambio di portiere per l’Ekipe: Silvestre sostituisce Celona. Spettatori 150 circa.

Serie A1 donne, le partite della decima giornata

Sabato 18 gennaio

  • Ekipe Orizzonte-Vela Nuoto Ancona 21-8

Mercoledì 22 gennaio

  • Sis Roma-Cosenza alle 14
  • Plebiscito Padova-Rapallo alle 19.30
  • Sabato 25 gennaio
  • Bogliasco-Lazio Nuoto alle 15

Mercoledì 29 gennaio

  • Brizz Nuoto-Trieste alle 14.30

Classifica

Sis Roma ed Ekipe Orizzonte* 24 punti; Rapallo 21; Trieste 19; Plebiscito Padova 16; Cosenza 15; Bogliasco 9; Brizz Nuoto 6; Lazio Nuoto 3; Vela Nuoto Ancona* 0.

Con l’asterisco una partita in più.

Marcatori

Gragnolati (Trieste) 28 gol; Lupinogina (Cosenza) 27; Ranalli (Sis Roma) e Menterubbianesi (Vela Nuoto Ancona) 25; Bianco (Bogliasco) e Meijer (Brizz Nuoto) 24.