Arriva il manubrio smart per i ciclisti, che integra tecnologia e sicurezza
di RedazioneSport03 Febbraio 2025 - 13:39
Il mondo del ciclismo si prepara all’arrivo di Flitedeck, un concetto innovativo di manubrio smart che integra tecnologia avanzata e sicurezza in un unico sistema. Progettato dalla startup tedesca Flite GmbH, fondata dagli ingegneri Sabrina Fischer e Matthias Huber, questo dispositivo punta a ridefinire l’esperienza su due ruote eliminando la necessità di accessori separati.
Dati in tempo reale
Ciò che rende Flitedeck davvero innovativo è la sua capacità di unire un ciclocomputer avanzato, una retrocamera intelligente e un radar di prossimità direttamente nel manubrio. Il display touchscreen fornisce dati in tempo reale su velocità, distanza e navigazione GPS, mentre il sistema di sicurezza integrato rileva ostacoli e veicoli nelle vicinanze, avvisando il ciclista con notifiche visive e sonore. La retrocamera consente di monitorare il traffico alle spalle senza doversi voltare, riducendo il rischio di incidenti, e il controllo delle luci e del campanello è completamente gestibile dal manubrio per una guida più sicura e fluida.
Tutto in un unico dispositivo
Flitedeck è pensato per un’ampia gamma di ciclisti: chi pedala in città beneficerà del sistema di rilevamento degli ostacoli, mentre gli appassionati di lunghe percorrenze e i cicloturisti potranno sfruttare la navigazione integrata e la praticità di un unico dispositivo invece di dover gestire più accessori.
Partito il pre-order
Dopo il successo dei primi test sulle strade delle Dolomiti, Flitedeck si prepara ora al grande passo: il pre-order è ufficialmente partito il 1° febbraio 2025, con l’obiettivo di portare il prodotto sul mercato nel 2026. Questo segna un momento cruciale per l’industria del ciclismo, che si appresta ad accogliere il primo “smartbar” completamente connesso e integrato, progettato per migliorare sicurezza e prestazioni in sella.