Volley serie B2f: il Cus Catania balza al terzo posto, successi anche per Volley Valley e Orlandina

di Domenico Abbriano

Nella prima giornata di ritorno del campionato di B2 femminile, con la capolista Vibo Valentia a riposo, sono le inseguitrici a prendersi la scena. Volley Valley trionfa 3-0 sulla Volley San Lucido, l’Orlandina Volley supera Volley Reghion con un netto 3-0 e Terrasini si impone sulla Polisportiva Gioiosa. Il match clou di giornata tra Melilli e Cus Catania si conclude con la vittoria delle etnee al tie-break, spingendo il Cus al terzo posto della classifica. L’Alus Volley conquista i tre punti in trasferta a Palermo contro GBT Volley, mentre La Saracena Volley osservava un turno di stop

PALERMO – Con la capolista Vibo Valentia a riposo per il previsto turno di stop da calendario, nella prima del girone di ritorno del campionato di B2 femminile di volley, attenzioni rivolte al ritorno in campo delle inseguitrici e alla lotta nei bassifondi della classifica.

Vincono Volley Valley, Orlandina, Terrasini e Alus Volley. Termina al tie-break il match clou del tabellone di giornata tra Melilli e Cus Catania; a trionfare è la formazione etnea che balza al terzo posto della graduatoria in solitaria.

Foto di copertina dedicata proprio alle ragazze di coach Luana Rizzo, vittoriose al “PalaMelilli”; il complesso cussino sta confermando gli ottimi risultati conseguiti nella scorsa stagione, ponendosi alle ribalta come una delle migliori realtà siciliane nel settore.

Volley Valley vs Volley San Lucido 3-0

Iniziamo il nostro riepilogo settimanale dal ritorno al successo della Volley Valley. Al “PalaMascagni” di Catania vittoria netta sulle calabresi della Volley San Lucido (3-0: 25-20 25-20 25-17). Risultato finale mai in discussione, anche se, alla vigilia, c’era il timone che le etnee potessero ancora risentire della sconfitta con Vibo dell’ultimo turno di campionato. Così non è stato, nonostante le calabresi non fossero propriamente un avversario morbido con cui confrontarsi. Le ragazze di Piero Maccarone hanno dominato il match, dimostrando di aver ampiamente smaltito, da autentica grande, ogni residua tossina e delusione. 

Volley Valley

Le ragazze di Volley Valley al termine della gara vinta contro la Volley San Lucido 

In classifica, Volley Valley al secondo posto con 31 punti, Volley San Lucido al settimo con 16.

La <dual roleJennifer D’Antoni (Volley Valley): “La partita di sabato non era certo da sottovalutare e così non è stato. La nostra non è stata una grande prestazione, abbiamo fatto molti errori ma è ancora una squadra in fase di rodaggio con nuovi innesti e credo nel lavoro che facciamo in palestra. La prossima partita è un derby, sicuramente tanto atteso, dove avremo modo di confrontarci con una squadra ben composta. Starà a noi fare bene”.

Jennifer D'Antoni (Volley Valley)

Jennifer D’Antoni (Volley Valley) può essere impiegata sia come posto 4 che come opposto

La schiacciatrice Fortuna Castellano (Volley San Lucido): “Sapevamo che sarebbe stata una partita impegnativa, considerando che la Volley Valley è nella parte alta della classifica. Nonostante le difficoltà che stiamo affrontando, ci siamo preparate al meglio, mettendo il massimo impegno in allenamento per arrivare pronte alla gara. A mio parere, si è giocata una buona partita: nei primi due set abbiamo dimostrato di essere una squadra compatta e di poter mettere in difficoltà anche formazioni con obiettivi diversi dai nostri. Purtroppo, nell’ultimo set c’è stato un calo di attenzione ma sono certa che sarà uno spunto per lavorare questa settimana. Sono davvero contenta dei progressi, sia a livello individuale che, soprattutto, come squadra e credo che, continuando a lavorare, potremo toglierci molte soddisfazioni”.

Fortuna Castellano (Volley San Lucido)

Fortuna Castellano (Volley San Lucido)

Orlandina Volley vs Volley Reghion 3-0

Sesto successo stagionale per l’Orlandina Volley, il secondo consecutivo dopo quello di Gioiosa Jonica dello scorso 12 gennaio. Al “PalaValenti” di Capo D’Orlando, a cedere il passo la Volley Reghion di coach Gianluca Porcino (3-0: 25-23 25-21 25-14). Le reggine restano in gara nei primi due parziali per poi lasciare scappare le paladine nell’ultimo, chiuso con un ampio distacco nel punteggio.

Continua, dunque, l’opera di risalita in classifica delle ragazze di coach Valmi Fontanot che, considerata la contestuale sconfitta della Volley San Lucido, salgano al sesto posto con 18 punti, scavalcandola in graduatoria. Resta al penultimo posto, Volley Reghion, con 4 punti, avanti solo a La Saracena Volley.

Il libero Sara Martinelli (Orlandina Volley): “È stata una partita importante e sapevamo di doverla vincere. Siamo partite con grande energia e determinazione, mettendo in campo il giusto atteggiamento. A un certo punto, abbiamo avuto un piccolo calo, ma siamo rimaste unite, ci siamo aiutate a vicenda e siamo riuscite a riprendere il controllo del match, portando a casa questi tre punti fondamentali. Per me è una soddisfazione ancora più grande perché, dopo l’infortunio, è stata una delle mie prime partite e, tornare in campo con una vittoria così netta, è davvero emozionante“.

Sara Martinelli

Il libero Sara Martinelli (Orlandina Volley)

La schiacciatrice Giorgia Drago: “Con dispiacere, dico che non è stata sicuramente la nostra migliore partita. Bene la rimonta nel primo set, anche nel secondo siamo riuscite a recuperare una distanza ampia. Purtroppo, ci è mancata la lucidità per chiudere i parziali a nostro vantaggio. D’altra parte, Capo d’Orlando ha sicuramente dimostrato un buon livello di pallavolo. Guardiamo già all’impegno casalingo di sabato 8 contro Palermo, vogliose di portare a casa il match”.

Giorgia Drago

La schiacciatrice Giorgia Drago (Volley Reghion)

Volley Terrasini vs Polisportiva Gioiosa 3-1

Servivano i tre punti per staccare le ultime della graduatoria e provare a recuperare posizioni. Al “Geodetico Comunale“, la Volley Terrasini centra l’obiettivo dichiarato della vigilia, superando in quattro set le calabresi della Polisportiva Gioiosa (3-1: 25-14 25-18 19-25 25-18).

In classifica, la Volley Terrasini aggancia la GBT Volley Palermo all’ottavo posto con 13 punti, Polisportiva Gioiosa sempre al terzultimo posto con 7.

La centrale Alessia De Candia (Volley Terrasini): “Abbiamo giocato molto bene. C’è stato un momento di confusione nel terzo set che ha permesso alle avversarie di avere la meglio. Poi, però, abbiamo recuperato la necessaria concentrazione, nel quarto set, portando a casa la vittoria. Tre punti importanti per noi. In generale, penso che siamo riusciti a giocarci bene la nostra occasione e a meritarci questa vittoria“.

Alessia De Candia

La centrale Alessia De Candia (Volley Terrasini)

Melilli Volley vs Cus Catania 2-3

La gara di cartello della prima di ritorno si giocava al “PalaMelilli” tra le terze forze del campionato:  Melilli Volley e Cus Catania. A spuntarla sono state le ospiti al quinto set (2-3: 21-25 23-25 25-17 25-20 10-15).

Al palazzetto di via Gorizia, Luca Scandurra fa il suo esordio da primo allenatore sulla panchina nero-verde al posto di Santino Sciacca, sollevato dall’incarico il giorno prima dalla società.

La partita inizia in salita per le padrone di casa, sempre a rincorrere in un primo set in cui solo una volta (4-4) non sono sotto nel punteggio. Poi, ospiti costantemente avanti di almeno due o tre lunghezze (tranne sul 9-8 e sul 20-19) e sprint finale che frutta il primo parziale (25-21).

Al ritorno in campo, Melilli gioca con più scioltezza e raggiunge il massimo vantaggio (12-5). Il Cus Catania reagisce e dà avvio ad una incredibile rimonta. L’ultima volta che Melilli è davanti nel punteggio è quando Alessia Marcello mette a terra il pallone del 13-12. Poi il set è tutto a favore delle etnee, che mettono a segno un parziale di 8-2, portandosi sul 20-15. Melilli si riavvicina con Isgrò e Chiara Miceli, ma Musumeci realizza il ventitreesimo punto delle catanesi. Riferi sbaglia in battuta ma, subito dopo, arriva il 24-21 per le ospiti. Giorgia Miceli prova a tenere a galla le sue con due schiacciate consecutive. Il Cus riesce comunque a chiudere il set sul 25-23 in quasi 35 minuti di gioco.

Il terzo parziale comincia come il secondo, con Melilli che realizza cinque punti consecutivi grazie a Giorgia Miceli e Alessia Isgrò, ma stavolta senza dilapidare il prezioso vantaggio iniziale. Le ragazze di Scandurra, spinte dal pubblico delle grandi occasioni, mostrano forza, carattere e voglia di lottare su ogni pallone. Monzio Compagnoni, Vescovo, Giorgia Miceli e Isgrò attaccano con potenza e precisione, chiudendo sul 25-17 con gli ultimi due punti realizzati da
Aurora Vescovo.

Anche nel quarto set la forbice si allarga celermente. La fotografia del parziale è tutta nell’incredibile punto realizzato in bagher (l’11-4) da Gaia Natalizia da oltre fondo campo: avversarie sorprese dopo una palla salvata in extremis dalle siracusane quando le catanesi stavano già festeggiando il punto. Per poco, la prodezza non riesce anche nello scambio successivo con un altro incredibile salvataggio difensivo, ma è Riferi a chiudere il punto. Melilli comunque tiene alta la concentrazione e raggiunge il massimo vantaggio (13-5). Una dote che porterà in fondo al quarto set, dove incidono anche i muri di Vescovo (a una mano quello che frutta il 18-13) e le schiacciate di La Mattina e Marcello. Il ventiquattresimo punto è di Giorgia Miceli, l’ultimo arriva su errore avversario.

Il quinto set è tutto a favore delle catanesi (3-13). Raffaella Minervini e compagne però non si arrendono e, sul 14-4,
per il Cus Catania, riescono a mettere in fila 6 punti consecutivi. Non bastano, però, per sperare in un esito diverso. Il Cus chiude il match e porta a casa la vittoria.

In classifica, Melilli Volley al quarto posto, staccata di una lunghezza dal Cus che, ora, è sola sul terzo gradino della graduatoria a quota 28 punti.

Alice Barbagallo (Cus Catania): “Il cambio di allenatore ha fornito sicuramente alle avversarie un motivo in più per essere concentrate e giocare da squadra. Tra l’altro, i supporters le hanno supportate dal primo all’ultimo punto e non era per niente semplice portare a casa la vittoria. Si è giocata una bella pallavolo, fatta di tante difese e scambi lunghi. Noi abbiamo faticato ad imporci agli inizi del set, acquisendo fiducia solo pian piano. Poi, sapevamo che per vincere avremmo dovuto fare qualcosina in più ed infatti siamo partite agguerrite al quinto set e abbiamo fatto ciò che sappiamo fare con ordine e determinazione. Sono davvero felice di aver dato il mio contributo. Più di tutto, anche se sono arrivata da poco, sono contenta di far parte di questo gruppo che ha un potenziale altissimo e che sicuramente in questo campionato non smetterà di stupire”.

Alice Barbagallo

Alice Barbagallo (Cus Catania)

GBT Volley Palermo vs Alus Volley 0-3

Poteva essere la gara del riscatto di un campionato ancora in chiaroscuro per la GBT Volley Palermo, ma il confronto dell’ “Oratorio Santi Cosma & Damiano” non è riuscita a regalare quanto sperato alle giallazzurre di casa. A conquistare i tre punti in palio (0-3: 22-25 21-25 17-25) l’Alus Volley, quinta in classifica con 23 punti.

La formazione palermitana, sempre a quota 13 punti, viene agganciata all’ottavo posto dalla Volley Terrasini e dovrà al più presto ritrovare le energie e la lucidità necessaria per venir fuori da una situazione non pronosticabile alla vigilia stagionale. Gli infortuni e la poca buona sorte non hanno certamente aiutato le ragazze di coach Linda Troiano che, in ogni caso, hanno tutto il girone di ritorno per ribaltare l’attuale classifica. Bene, invece, l’Alus Volley che prosegue la propria marcia in un campionato di alta classifica, a conferma dell’ottimo lavoro svolto negli anni.

Federita Giambona: “Una sconfitta contro una squadra molto affiatata e che sta in classifica più in alto di noi. I primi due set sono stati combattuti, ma non siamo riuscite a far prevalere il nostro gioco. Nelle parti iniziali dei set, siamo state sottotono ed è stato sempre un rincorrere l’avversario per tutta la partita. Questa settimana stiamo entrando in palestra per allenarci al meglio e recuperare i punti persi, perché sabato affronteremo un’altra partita importante a Reggio Calabria”.

Federita Giambona

L’attaccante Federita Giambona (GBT Volley Palermo)

Il capitano Lucrezia Lombardo (Alus Volley): “Inizia bene il girone di ritorno con una bella vittoria in trasferta che ci fa portare a casa bottino pieno. Seppur ferme da qualche settimana a causa di questo girone ricco di pause, abbiamo espresso un bel gioco di squadra e siamo riuscite sempre a venir fuori dai momenti di difficoltà in tempi brevi aiutandoci tra di noi. Abbiamo studiato bene i loro punti di forza e cercato di mantenere la difesa ben attiva. I diversi errori in battuta li abbiamo compensati con un attacco un po’ più incisivo del loro e siamo state brave nei momenti finali dei set a trovare delle soluzioni efficienti. Stiamo già lavorando duramente per affrontare domenica in casa una delle prime della classe. Sappiamo che non sarà una partita semplice ma sono certa che daremo il massimo e cercheremo di sfruttare il <fattore campo> dando tutte il nostro massimo contributo”.

Alus Volley

L’Alus Volley che ha superato a Palermo la formazione della GBT

Riposavano Vibo Valentia e La Saracena Volley.