Ecco la Ferrari SF-25, il nuovo bolide rosso per dare l’assalto al Mondiale di Formula 1
Automobilismo19 Febbraio 2025 - 09:20
La stagione 2025 di Formula 1 ha ufficialmente preso il via con il grande evento di lancio della Ferrari SF-25 alla O2 Arena di Londra, assieme a tutte le altre monoposto che saranno sulla griglia di partenza del prossimo Mondiale. Dopo la presentazione della livrea, la scuderia di Maranello ha anche tolto i veli alla macchina che sarà guidata da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che oggi (19 febbraio) scenderà in pista per la prima volta sul circuito di Fiorano, e poi prenderà parte all’unico test pre-stagionale in Bahrain, dal 26 al 28 febbraio. L’attesa naturalmente però è tutta per il gran premio iniziale del nuovo campionato mondiale, che scatterà in Australia il 16 marzo.
Progettazione e innovazioni tecniche
La SF-25 rappresenta un’evoluzione del progetto precedente, segnando però una netta discontinuità con alcune soluzioni adottate in passato. La novità più evidente è il passaggio dalla sospensione anteriore push-rod a pull-rod, un cambiamento pensato per migliorare l’aerodinamica e ampliare le possibilità di sviluppo. Questo intervento mira a ottimizzare i flussi d’aria e a incrementare la stabilità dell’assetto della vettura, migliorando la gestione delle gomme e il comportamento sui cordoli.
Dal punto di vista aerodinamico, Ferrari ha mantenuto la filosofia di sviluppo iniziata con la SF-24, ma con il 99% delle componenti riviste. Un altro aspetto innovativo è l’arretramento dell’abitacolo di circa cinque centimetri, una modifica che incontra le preferenze di Lewis Hamilton e aiuta a migliorare la distribuzione dei pesi e il controllo della vettura.
La sospensione posteriore rimane pull-rod, con Ferrari che continua a perseguire il concetto ultracompatto già sviluppato nel 2024. Tuttavia, le immagini ufficiali non mostrano dettagli precisi sulla disposizione dei braccetti, lasciando spazio a possibili novità che verranno svelate durante i test.
Power unit e affidabilità
Nonostante il regolamento imponga il congelamento dello sviluppo dei motori dal 2022, il team ha lavorato per ottimizzare la strategia di utilizzo della Power Unit 066/15. L’obiettivo principale è stato migliorare l’efficienza e l’affidabilità, elementi fondamentali in una stagione che si preannuncia estremamente competitiva. Durante l’inverno, Ferrari ha affinato ogni procedura per massimizzare la resa della PU su ogni circuito, con particolare attenzione alla gestione dell’energia e delle prestazioni in gara.
Livrea e identità estetica
L’aspetto estetico della SF-25 fonde tradizione e modernità. Il colore Racing Red 2025, più scuro e con finitura opaca, richiama le origini della Scuderia, mentre una fascia bianca inclinata attraversa la monoposto, simboleggiando dinamismo e innovazione. Ulteriori dettagli in rosso lucido e bianco arricchiscono il design, enfatizzando lo stile e la cura sartoriale tipica di Ferrari. Anche i cerchi sono interamente rossi, mentre i numeri di Leclerc e Hamilton sono bianchi, ripresi dal carattere ufficiale Ferrari Sans.
Obiettivi e dichiarazioni del team
Fred Vasseur, Team Principal: “Il lancio di questa nuova vettura è un momento molto emozionante e di grande orgoglio per tutti nel team. Mesi di duro lavoro sono stati dedicati a questa SF-25 grazie agli sforzi dedicati di tutti nel team a Maranello e siamo entusiasti di vedere prendere forma il frutto del nostro lavoro e prepararci a scendere in pista. La scorsa stagione abbiamo lottato per il titolo Costruttori fino all’ultimo istante e ora siamo determinati a costruire su quella solida base con l’obiettivo di vincere entrambi i titoli“.
Charles Leclerc: “Sono davvero entusiasta del lancio della SF-25. Ogni anno ci impegniamo a migliorare e tutto il team ha lavorato duramente per mesi. La scorsa stagione abbiamo visto una lotta molto serrata e siamo stati molto vicini a conquistare il titolo. Quest’anno, il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo vincere il Campionato del Mondo Costruttori e il mio obiettivo personale è vincere il Titolo Piloti“.
Lewis Hamilton: “Le mie prime settimane sono state assolutamente incredibili e ho visto in prima persona la passione e la dedizione di tutto il team, quindi la presentazione di oggi della mia prima vettura Scuderia Ferrari HP è davvero emozionante. Tanto lavoro è stato dedicato alla preparazione della prossima stagione e non potremmo essere più affamati o determinati a riuscire. Non vedo l’ora di scendere in pista con Charles, spingerci a vicenda e fare tutto il possibile per portare il team al vertice“.
(foto Scuderia Hp Ferrari)