Nuoto, agli Esordienti della Poseidon i “Trofei Fin Sicilia”

di Simone Milioti

Il 3° Trofeo Fin Sicilia se lo aggiudica la Poseidon. Le gare di Paternò del fine settimana premiano in entrambe le categorie, Esordienti B ed Esordienti A, la formazione etnea. Tra i più piccoli la Poseidon ha vinto con 296 punti, a completare il podio l’Aquos Swim con 203 e la Ita 12001 con 172, resta per poco fuori dal podio l’Idra Altair quarta a 168. Tra gli Esordienti A la Poseidon totalizza 270 punti, alle sue spalle la Sicilia Nuoto con 206, terza la Mimmo Ferrito con 146, quarta e ultima delle squadre sopra i cento punti l’Aquos Swim (110). Qui le classifiche di società complete.
Alla “Giovanni Paolo II” si registrano anche tre nuovi record regionali che arrivano tutti dalle staffette. La Poseidon fa registrare il nuovo primato nella 4×50 stile libero femminile con Eva Grippaldi, Ludovica Castiglione, Martina Di Mauro e Giulia Rosichini in 2’19″8, il record apparteneva alla Poseidon in 2’20″30. Alla Sicilia Nuoto il nuovo primato tra le Esordienti A donne nella stessa gara in 2’07″9 firmato da Greta Marino, Serena Strano, Giordana D’Amato e Violante Coco, non esisteva un precedente record ma era fissato uno standard time in 2’08″0. L’ultimo record regionale è per la Mimmo Ferrito nella 4×50 mista maschile in 2’06″9 con Gregorio Mancuso, Andrea Micciché, Cristiano Scandaliato e Federico Cinà, il record era del 2019 della Poseidon in 2’09″70.

I medaglieri della manifestazione

Il medagliere degli Esordienti B vede la Poseidon trionfare quanto a numero di medaglie totali e di ori ottenuti. Seguono Idra Altair e Aquos Swim, più staccata in quanto non ha ottenuto ori la Ita 12001 che però è la squadra squadra in doppia cifra quando a numero di podi ottenuti.

Tra gli Esordienti A Ancora dominante la Poseidon sia per numero totale che di ori di medaglie. Secondo posto, come nella classifica di società, per la Sicilia Nuoto sia in quanto a medaglie che per numero di ori. La Mimmo Ferrito chiude terza pesando i metalli, ma Aquos Swim e Ita 12001 fanno di meglio in quanto a presenze sul podio sfiorando la doppia cifra.

I migliori tra gli Esordienti A

Erano quattro le gare individuali che gli Esordienti A potevano disputare. Nessuno ottiene quattro ori, ma Teresa Baglieri (Poseidon) ci va vicino con tre ori e un argento e anche Alice Moceo (Sun Club) sale quattro volte sul podio individualmente conquistando due ori e due argenti. Tra gli uomini Gabriele Rizzo (Sicilia Nuoto) conquista due ori, un argento e un bronzo, mentre Daniele Cento (Swim Power) conquista tre ori.
Tra i primo anno in luce Sara D’Amico (Cus Palermo) e Martina Grande (Poseidon) che conquistano un oro e un argento a testa. Sul podio individuale da esordiente primo anno anche Giorgia Gurrieri (Water Sun), Giordana Mazzù (Idra Altair), Massimiliano Caldaci (Idra Altair), Giovanni Namio (Ita 12001).

Atleti in luce tra gli Esordienti B

Gli Esordienti B gareggiavano in tre gare individuali e in quattro, due tra le donne e due tra gli uomini, hanno fatto en plein vincendo tre ori. Si tratta di Giulia Rosichini ed Eva Grippaldi (entrambe Poseidon), di Claudio Giudice (Polisportiva Augusta) e di Nicolò Sangrigoli (Aquos Swim).

Immagine in evidenza podio società Es A