Nuoto, prestazioni cronometriche importanti anche fuori dalle medaglie al Trofeo Fin Sicilia

di Simone Milioti

Il Trofeo Fin Sicilia è terminato da pochi giorni e ha incoronato la Poseidon come società sia nella categoria Esordienti B che in quella Esordienti A. In un precedente articolo abbiamo celebrato i piccoli nuotatori che sono andati a medaglia, ma anche se è presto concentrarsi solo sui tempi, vista la loro giovane età, due in particolare hanno anche fatto registrare prestazioni cronometriche importanti in vasca corta che sono pari o inferiori alla tabella nazionale per prendere parte al campionato Ragazzi che si svolgerà a Paternò dal 7 al 9 marzo. Si tratta di Andrea Micciché (Mimmo Ferrito), che ha nuotato i 100 rana in 1’14”4 e i 200 rana in 2’39”2, e Dario Costa (Aquos Swim),che è stato l’unico a scendere sotto il muro dei sessanta secondi nei 100 stile libero con 59”8.

Esordienti A che avevano tempi da medaglia

Gli Esordienti A potevano partecipare ad un massimo di quattro gare individuali, tra loro c’è chi, con tempi registrati in precedenti prove, poteva ambire a medaglie in gare in cui non era iscritto. Tra questi Teresa Baglieri (Poseidon) che ripetendo i suoi personali poteva vincere l’argento nei 200 misti, 100 e 800 stile libero, il bronzo nei 200 stile libero. Aveva, e dopo il Trofeo Fin Sicilia lo ha ancora, il miglior tempo sui 100 rana ma non lo ha ripetuto. Daniele Cento (Swim Power) poteva ottenere l’argento nei 100 stile libero, mentre a Marta Leto (Ita 12001) resta la terza miglior prestazione nei 200 dorso e 100 farfalla.
Sempre tra gli Esordienti A ancora c’è chi non ha ripetuto il personale che poteva valere una medaglia in gare a cui era iscritto ma dove ha peggiorato. Federico Cinà (Mimmo Ferrito) poteva ambire all’oro nei 200 stile libero, argento nei 100 rana e 100 stile libero, Marta Leto col personale era da argento nei 200 farfalla e ha conquistato il bronzo, Carlo Buscarino (Muri Antichi) tempo che sarebbe valso il bronzo nei 200 farfalla ma non lo ha eguagliato.

Esordienti B da podio in gare in cui non erano iscritti

Situazioni simili tra gli Esordienti B, che in verità si sono quasi sempre migliorati, ma potendo iscriversi solo a tre gare ne hanno lasciate altre da parte. Su tutti Marco Vasta (Aquos Swim) poteva salire sul secondo gradino del podio nei 100 rana, 100 stile libero e 200 misti e sul terzo gradino del podio nei 400 stile libero. Eva Grippaldi (Poseidon) poteva vincere l’oro nei 100 stile libero, 50 e 100 farfalla, ancora l’argento nei 100 rana e il bronzo nei 200 stile libero. Giulia Rosichini (Poseidon) aveva un tempo da argento nei 100 dorso e da bronzo nei 200 dorso e 200 misti. A Nicolò Sangrigoli (Aquos Swim) resta la miglior prestazione nei 100 stile libero e 200 misti e la terza nei 50 farfalla. Vittoria Puglisi (Idra Altair) aveva nuotato nelle settimane precedenti il secondo miglior tempo nei 200 misti. Infine Enola Lo Porto (Ita 12001) è l’unica che torna a casa con un rimpianto, non aver ripetuto la prestazione nei 100 stile libero, ha nuotato un tempo più alto, che le sarebbe valso il bronzo.