B1, Marsala consolida il secondo posto, Santa Teresa di Riva cede a Castellana Grotte

di Alessandra Puglisi

La ventunesima giornata del girone D di Serie B1 femminile sorride parzialmente alle squadre siciliane. L’EnoDoro Marsala Volley compie un’impresa sul campo del VolleyRò Casal de Pazzi, aggiudicandosi al tie-break una vittoria fondamentale per consolidare il secondo posto in classifica. La lotta per i playoff è più viva che mai, con cinque squadre racchiuse in appena tre punti a contendersi i due posti disponibili (secondo e terzo). Tra queste c’è anche la Epas Agocap PVT Modica, che ha osservato il turno di riposo ma che nel prossimo weekend sarà impegnata in un importante scontro diretto per i playoff proprio contro il VolleyRò. Marsala, invece, ospiterà la Zero5 Castellana Grotte, in una gara fondamentale per mantenere il vantaggio sulle inseguitrici.  Meno fortunata invece la Iannino Volley Santa Teresa di Riva, che lotta ma cede in tre set alla Zero5 Castellana Grotte al termine di una gara equilibrata e combattuta, complicando un po’ la propria corsa alla salvezza. Nonostante la sconfitta, la formazione siciliana mantiene ancora quattro punti di vantaggio sulla undicesima in classifica, la Ics Volley Santa Lucia. Questo margine, se mantenuto, consentirebbe di evitare i playout, in quanto gli stessi sono esclusi nel caso in cui la decima abbia almeno tre punti di vantaggio sull’undicesima. Decisiva potrebbe risultare proprio la sfida diretta tra Santa Teresa di Riva e Santa Lucia alla penultima giornata, che si disputerà in casa delle messinesi.

Marsala conquista Roma

L’EnoDoro Marsala Volley torna dalla trasferta romana con due punti preziosi, conquistati al termine di una sfida intensa e combattuta contro il VolleyRò Casal de Pazzi. La vittoria per 3-2 (25/22, 12/25, 20/25, 25/22, 10/15), ottenuta al tie-break, consente alla formazione siciliana di consolidare il secondo posto solitario in classifica. Quella disputata a Roma è stata una vera battaglia sportiva. Il match, contraddistinto da scambi intensi e di alto livello tecnico, ha visto le due formazioni affrontarsi a viso aperto, senza risparmiarsi. Per Marsala si è trattato del quinto tie-break nel girone di ritorno, segno di una squadra abituata a lottare fino all’ultimo pallone.

Dopo un primo set equilibrato, chiuso a favore delle padrone di casa (25/22), Marsala ha reagito con forza nel secondo parziale, vincendo nettamente per 12/25. Nel terzo set, il VolleyRò ha trovato il modo di tornare in partita, imponendosi per 25/20. Il quarto set, invece, è stato nuovamente favorevole a Marsala, che con grande determinazione ha replicato il risultato del primo parziale (25/22), portando la gara al quinto e decisivo set.   Al tie-break, le lilibetane hanno saputo mantenere la lucidità necessaria per chiudere i conti con un convincente 10/15. È stata la migliore gestione dei momenti chiave a fare la differenza, unita alla capacità di mantenere alta la concentrazione anche sotto pressione. Coach Lino Giangrossi ha scelto di schierare uno starting six con Cecchini, Varaldo e Bondavalli in prima linea, Pozzoni in battuta, Caserta inizialmente in posizione cinque (poi sostituita da Oggioni) e Grippo in regia. Lo schieramento ha dato i suoi frutti, soprattutto grazie alla precisione in ricezione (67%) e alla buona correlazione tra muro e difesa, elementi chiave per arginare gli attacchi avversari. L’attacco ha brillato per continuità e incisività: Varaldo si è distinta come top scorer con 21 punti, seguita da Cecchini con 15, Pozzoni con 14 e Caserta con 13. Questo contributo corale ha permesso alla squadra di mantenere la pressione sulle avversarie, sfruttando al meglio ogni occasione per mettere palla a terra.

 

Santa Teresa di Riva lotta ma cede alla Zero5 Castellana Grotte  

Prossimo Turno