PVT Modica celebra i 50 anni con una festa memorabile: un traguardo che illumina una stagione d’oro
News19 Aprile 2025 - 00:20
La PVT Modica, guidata dal presidente di lungo corso Enzo Garofalo, ha festeggiato nelle due giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 aprile, i suoi 50 anni con un evento indimenticabile nella storica struttura geodetica di Via Fabrizio, da sempre casa del club bianco-rosso-blu. Fondata nel 1975, la società, tra le più longeve in Sicilia, ha celebrato mezzo secolo di passione, successi e progetti, riunendo tifosi, ex giocatrici, dirigenti e allenatori in un momento clou di una delle stagioni più straordinarie della sua storia.
Due quadrangolari per due giornate di festa
Le celebrazioni, iniziate mercoledì con un quadrangolare Under 16 che ha visto protagoniste le giovani atlete di PVT Modica, Ragusa Volley, Green Sport e Gabbiano Pozzallo, a sottolineare l’importanza che per il club modicano ha sempre avuto il settore giovanile, sono culminate giovedì con un torneo “senior” di alto livello, autorizzato dalla Fipav Sicilia (presente nella persona del Presidente regionale Antonio Locandro e i consiglieri Egidio Emmi e il coordinatore CQR Peppe Venuto). Quattro le formazioni impegnate a sfidarsi in campo, due di B1: la PVT Modica, l’Amando Santa Teresa di Riva e due di B2: l’Orlandina Volley e il neo Melilli Volley di Luigi Di Stefano.
Le padrone di casa hanno conquistato il primo posto, superando in finale la Iannino Volley Santa Teresa di Riva al tie-break, divertendo i numerosi appassionati presenti alla festa; mentre il Melilli Volley di Luca Scandurra ha chiuso al terzo posto battendo l’Orlandina di coach Fontanot, in un confronto che ha messo in luce le caratteristiche positive delle due formazioni, entrambe giovani e nuove alla categoria, seppur con obiettivi diversi.
Un tuffo nei ricordi
Fuori dal campo, l’evento è stato arricchito da momenti di grande emozione. La diretta dell’evento su Sport Web Sicilia con la partecipazione alternata del presidente e di vari ospiti chiamati a dare la propria testimonianza, ha aiutato a ripercorrere i 50 anni di storia della PVT. Una storia arricchita anche da due partecipazioni in Serie A2 (1989/90 e 2020/21) e una presenza quasi costante in Serie B1, categoria che, come sottolineato dal presidente Garofalo a settembre scorso, “ci appartiene, avendo caratterizzato tre quarti della nostra storia”. Messaggi di auguri da ex atlete e figure storiche hanno scaldato i cuori, mentre la presenza di ex giocatrici, dirigenti e allenatori, tutti profondamente trasportati dalla nostalgia e visibilmente commossi, ha reso la festa un vero e proprio tuffo nei ricordi.
Premiati tra i presenti: Corrado Scavino, Giorgio Savino, Carmela Lauretta, Rita Fugali, Ennio Cutrone, Dania Bregoli, Valeria Di Leo, Angela Mariani, Stefania Madonia, Caterina Stracquadanio, Serena Belluardo, Roberta Todaro, Giusi Ritrovato, Lucy Gentilini. Menzionati gli sponsor e partner commerciali dell’evento. Non è mancato da parte del presidente Garofalo un pensiero e un ringraziamento per il presidente, Filippo Stracquadanio suo predecessore, che ha contribuito a fare grande la società e che è stato insignito anche lui di un premio, ritirato dalla figlia Caterina. Presenti tanti amici e autorità: Maurizio Garozzo, tecnico nelle staff nazionale under 17 femminile e vincitore di un bronzo agli ultimi Mondiali di categoria, il presidente del Comitato Monti Iblei Gianni Giurdanella e la consigliera territoriale Adriana Bazzano, nonché il consigliere federale Fipav Davide Anzalone e il sindaco di Modica Maria Monisteri. Giunti gli auguri anche di Giuseppe Manfredi, presidente nazionale Fipav tramite un affettuoso video messaggio. Collegamento video pure con l’immancabile Simone Cicero, da sempre primo tifoso e vicino alla società modicana.
Al termine delle premiazioni, un rinfresco offerto dalla società ha chiuso la giornata, con tifosi e protagonisti uniti nel brindare a questo traguardo e a rendere omaggio alla società. Per il presidente Vincenzo Garofalo: “una grande festa per noi e abbiamo voluto festeggiarlo nel modo migliore, doverosamente in campo con la partecipazione di società amiche cha hanno accettato di giocare nei quadrangolari e unirsi così ai nostri festeggiamenti, insieme a tanti amici, tifosi e sostenitori che ringraziamo tutti per l’affetto manifestatoci”.
Momento d’oro in campionato dell’attuale formazione
L’anniversario arriva in un momento d’oro per la PVT Modica, reduce da due promozioni consecutive che l’hanno riportata in Serie B1 dopo la scelta strategica del 2022 di ripartire dalla Serie C. Come spiegato da Garofalo all’inizio della stagione, quella decisione è stata parte di un progetto ambizioso per “ricreare uno spirito battagliero” e “riportare entusiasmo in città”. Il piano ha funzionato: due campionati vinti di fila hanno riacceso la passione dei tifosi modicani, noti per il loro “palato fine” in ambito pallavolistico, e hanno preparato il terreno per una stagione 2024/25 straordinaria. Le ragazze di coach Luca D’Amico, capitanate da Michela Brioli (vincitrice anche del premio MVP del torneo), infatti, sono in pienissima corsa per i playoff – un traguardo inaspettato a inizio campionato per una formazione neopromossa – grazie a un girone di ritorno da record, che le ha viste protagoniste di 8 successi su 9 partite vittorie e una striscia aperta di 7 vittorie consecutive. Dopo la sosta pasquale, la squadra è attesa da un derby cruciale contro il Marsala Volley, in casa a Modica, dove troverà il supporto di un pubblico eccezionale, che quest’anno ha riempito la geodetica con un entusiasmo travolgente. Nella classifica attuale, Fasano è capolista indiscussa, Marsala è seconda a pari punti con Bisceglie, segue poi Modica a -1, ma con una partita in più ancora da giocare rispetto alle pugliesi risulta la favorita ad arrivare tra le prime tre che hanno diritto a disputare i playoff. La parole della dirigente, oramai da tempo colonna storica della società, Alice Garofalo: “sicuramente una delle annate più divertenti e con il gruppo tra i più affiatati, questa squadra ci sta dando grandissime soddisfazioni non solo in campo manche fuori dal campo, le ragazze sono tutte amiche tra loro, non ho mai visto in trent’anni di pallavolo una squadra così unita, una dirigenza così in sintonia e questo traspare non solo dai risultati ma da tutto quello che è oggi è la Pvt Modica. Il sabato il geodetico è sempre gremito di tifosi, di famiglie e bambini; le nostre piccole atlete del settore giovanili sono sempre presenti e sempre con la maglia della Pvt perché ce l’hanno cucita addosso e questo per noi è un grandissimo risultato. Sappiamo che dolori e dispiaceri non mancano mai in campo sportivo ma l’orgoglio di aver affrontato situazioni difficili e di essere ancora qua, dopo 50 anni, a testa alta a disputarci inaspettatamente l’accesso ai playoff, è grande, e, come dice mio padre, comunque vada sarà stata una stagione splendida”.
La PVT, che si distingue per la sua spiccata progettualità come indicato dalla denominazione “Progetto Volley Team”, ha dimostrato ancora una volta la capacità di guardare lontano, unendo la celebrazione del passato con le ambizioni di un futuro radioso, nonché l’attitudine ad appassionare la comunità modicana e a reclutare nella propria cantera giovani atlete promettenti infondendo loro il senso di appartenenza; tutti elementi che fanno della PVT Modica una delle realtà più prestigiose del volley siciliano, pronta a scrivere nuovi capitoli di gloria.