In pista al kartodromo di Messina per la 2H Endurance del Campionato Regionale Asi–Sws
Automobilismo02 Maggio 2025 - 17:28
Si accendono i motori al Kartodromo di Messina per la 2H Endurance. In programma domani (sabato 3 maggio) la quarta prova stagionale del Campionato Regionale ASI – SWS Endurance 2025, organizzato dal Karting Club Messina del responsabile Duilio Petrullo. La gara di due ore della specialità a squadre richiamerà sullo Stretto piloti provenienti da varie parti d’Italia e anche dall’estero.
Sono attualmente 19 i team iscritti alla 2H Endurance, suddivisi nelle tre categorie d’appartenenza, pronti a darsi battaglia in pista per contendersi la vittoria, lasciando il pubblico col fiato sospeso. Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle ore 14.30. Dopo il briefing e il sorteggio elettronico dei kart, si terranno le qualifiche di 10’ per determinare la griglia di partenza. Dal via e fino alla bandiera a scacchi sono assicurate due ore cariche di adrenalina, con i team impegnati tra strategie, sorpassi e staccate. Chiusura pit ad inizio gara nei primi 5’ e negli ultimi 5’. Per ogni sosta è obbligatorio il cambio kart, mentre il cambio pilota è facoltativo. Durata massima stint, il tempo trascorso in pista consecutivamente dallo stesso pilota, di 25 minuti. Previsto, come di consueto, l’utilizzo del VAR per consentire alla direzione gara di esaminare nel migliore dei modi l’andamento di tutte le fasi e decidere in merito alle eventuali penalità da infliggere.
L’evento si concluderà con la festa del podio, per le premiazioni dei primi tre team classificati di F1, F2 e F3, pole position e “best lap” della manifestazione. In occasione della 2H Endurance di domani il punteggio verrà attribuito utilizzando il simulatore dei punti SWS al 100%. Nella classifica Endurance, dopo le tre gare già disputate il 25 gennaio, l’1 marzo e 29 marzo (valida pure per il Campionato Interprovinciale), il team Gattopardo è in testa alla F1 con 2845 punti, davanti a Giaguaro (2564) e Speed (2445). Seguono Kairos Racing (1922), Leopard (1824) e STP Racing (1553). Nella F2 al comando MRT Thunder con 2924 punti, alle sue spalle AF Sport (2764) e STP Driver (2489), poi Evo Speed (1705) e Vulcan RT (984). Nella F3 in vetta Speed Racer a quota 2850 punti, conducendo su MRT Moon (2801), Meta Racing Team (2576), MRT Sirius (2415), MRT Nitro (1782) e MRT Nova (1636).
(foto di Vincenzo Nicita Mauro)