L’Ortigia vince contro Roma, ma la vera emozione è l’addio a Tempesti e Napolitano
In evidenza16 Maggio 2025 - 19:58
Alla piscina “Paolo Caldarella” si è vissuto un pomeriggio speciale, carico di emozioni e significato. La gara tra Ortigia e Vis Nova Roma, valida per gara 2 dei playoff per il settimo posto, è stata infatti l’occasione per celebrare due colonne della pallanuoto italiana, al loro addio: Stefano Tempesti (nella foto di copertina) e Christian Napolitano, che hanno disputato la loro ultima partita casalinga davanti al pubblico siracusano. La partita, vinta 9-6 dall’Ortigia, è stata importante ma inevitabilmente secondaria rispetto all’omaggio ai due campioni che chiudono un’era per il club e per l’intero movimento.

Christian Napolitano
In vasca, l’Ortigia ha mostrato determinazione e spirito di squadra. Le parate di Tempesti, le giocate decisive di Campopiano, Carnesecchi e Napolitano, autore anche di un gol da posizione 4, hanno permesso ai siracusani di portare la serie a gara 3. Nonostante la pressione e la carica emotiva del momento, la squadra ha mantenuto concentrazione e intensità.
A fine gara, le parole dei protagonisti hanno sottolineato l’importanza dell’evento. Napolitano ha ringraziato tutti i presenti e ribadito l’orgoglio per la carriera vissuta con passione e sacrificio, auspicando di aver lasciato un esempio positivo per i più giovani. Tempesti, visibilmente commosso, ha ricordato i momenti salienti della sua lunghissima carriera, i maestri e le persone che lo hanno sostenuto, e ha definito questa esperienza all’Ortigia come “un viaggio bellissimo”.
In attesa di gara3, che si disputerà martedì 20 maggio a Roma, resta l’emozione per aver vissuto un momento storico per l’Ortigia e per tutto il mondo della pallanuoto, in cui sport e sentimento si sono fusi in modo indimenticabile.
C.C. ORTIGIA 1928 – ROMA VIS NOVA 9-6 (2-2, 3-2, 2-0, 2-2)
C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia, Avakian, La Rosa, Di Luciano 1, Giribaldi, Marangolo, Carnesecchi 2, Campopiano 3, Inaba, Scordo 1, Napolitano (Cap) 2, Ruggiero. Allenatore: Stefano Piccardo
Roma Vis Nova: Correggia, Ciotti 1, Poli 2, Agnolet, Woodhead, Grossi, Di Corato, Salipante 1, Viskovic, Smiljevic, Spione 1, Antonucci (Cap) 1, Castrucci. Allenatore: Alessandro Calcaterra
Arbitri: Mirko Schiavo (Palermo) e Stefano Alfi (Napoli)
Superiorità numeriche: ORT 4/7 + 1 rig. ; RVN: 4/13 .
Espulsioni definitive: Campopiano (O) nel 3° tempo per proteste; Viskovic (R) nel 3° tempo, Cassia (O) e Avakian (O) nel 4° per raggiunto limite di falli
(foto di Maria Angela Cinardo – Mfsport.net)