Non solo Yeman Crippa…tanti i big al via del Giro Podistico Internazionale di Castelbuono
Atletica leggera09 Luglio 2025 - 12:37
Il 26 luglio si terrà la 99ª edizione del Giro Podistico Internazionale di Castelbuono, una delle più antiche e prestigiose corse su strada al mondo, ambientata nel suggestivo centro storico del borgo madonita. Fondato nel 1912, l’evento è considerato un patrimonio storico e culturale dell’atletica mondiale, come riconosciuto dalla Heritage Plaque della World Athletics. Organizzato dalla Polisportiva Atletica Castelbuonese, è molto più di una semplice competizione sportiva: è un momento di festa e partecipazione popolare, in cui si fondono tradizione, passione e sport.
La gara principale, in programma alle ore 19, si svilupperà su un percorso cittadino di 10 giri (per un totale di 11,34 km), caratterizzato da sanpietrini, curve strette e una temibile salita. Tra i partecipanti spicca il nome di Yeman Crippa, campione italiano che torna a Castelbuono dopo il secondo posto nel 2016 e il ritiro nel 2017.
A sfidarlo ci sarà una forte concorrenza internazionale, a partire da Emile Cairess (Regno Unito), reduce da importanti prestazioni su strada e in maratona, punta a migliorare il terzo posto del 2023. Julien Wanders (Svizzera), ex primatista europeo di mezza maratona e 10 km, è un altro nome di rilievo, noto per i suoi allenamenti in Kenya. Sondre Nordstad Moen (Norvegia), veterano del fondo europeo, ha sfiorato la vittoria nel 2019 e torna agguerrito dopo una buona London Marathon. Carlos Mayo (Spagna), specialista dei 5000 e 10000 metri e detentore del record spagnolo nella mezza, è pericoloso negli sprint finali. Jack Rayner (Australia), primo australiano sotto i 13 minuti nei 5000 metri, sarà un altro grande protagonista, così come Björn Koreman (Paesi Bassi), resistente e abituato a percorsi impegnativi.