Setterosa avanti tutta ai Mondiali, batte la Cina e approda ai quarti di finale

di Redazione

Nel match valido per gli ottavi di finale dei Mondiali, il Setterosa supera la Cina con il punteggio di 13-11, conquistando l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà l’Ungheria sabato (19 luglio) alle 13:10 ora italiana. Le azzurre, guidate dal ct Carlo Silipo, hanno condotto per tutta la partita ma senza mai riuscire a distanziare definitivamente le avversarie, che sono riuscite a rimanere agganciate fino al -1 a sei minuti dalla fine.

Le marcatrici per l’Italia sono state Bianconi e Bettini, autrici di tre gol ciascuna, seguite da Ranalli e Giustini con due reti, e poi Leone, Gant e la capitana Cocchiere con una segnatura a testa. Proprio Cocchiere ha aperto le marcature, contribuendo a spezzare le tensioni iniziali della gara. L’Italia è partita forte sul 2-0, ma ha dovuto fare i conti con la reazione cinese. Nonostante gli errori in difesa nel secondo tempo, il Setterosa ha saputo reagire con carattere. Dopo il massimo vantaggio sul 10-6, la Cina è tornata sotto fino al 12-11. Solo nel finale le italiane hanno chiuso definitivamente i conti con i gol di Leone e la tripletta di Bianconi, per il 13-11 conclusivo.

“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile a prescindere dall’avversario, perché avremmo dovuto affrontare anche la pressione del dentro/fuori – idce il ct Silipo – Le ragazze hanno espresso un buon gioco, soprattutto dal punto di vista difensivo nei primi due tempi. La squadra sta crescendo. Contro l’Ungheria dovremo alzare ancora l’asticella”.

Italia-Cina 13-11

Italia: Condorelli, Leone 1, Di Maria, Gant 1, Cergol, Giustini 2, Bianconi 3, Bettini 3, Ranalli 2 (1 rig.), Cocchiere 1, Gagliardi, Santapaola, Millo, Meggiato. All. Silipo.

Cina: Du, Zhang Y. 1 (rig.), Yan J. 1, Zhou, Wang S. 2, Shao 1, Wang H., Yan S. 3, Nong 1, Zhang Q. 1, Wang X., Shen, Ma, Zhang J. 1. All. Oca.

Arbitri: Cabanas (Esp) e McCall (Usa)

Note: parziali 2-0, 4-4, 5-5, 2-2. Superiorità numeriche: Italia 7/13 + un rigore e Cina 6/12 + 2 rigori. Uscita per limite di falli Ranalli nel terzo tempo a 7’44”, Wang X. a 4’02” e Gant a 7’10” nel quarto tempo. Nel secondo tempo, al minuto 6’19” Yan S. fallisce un rigore (para Condorelli). Per l’Italia in tribuna Cordovani.

(foto credits: Giorgio Scala / DBM)