Tuffi, bronzo azzurro con Chiara Pellacani ai campionati mondiali di Singapore

di Redazione

Chiara Pellacani conquista una splendida medaglia di bronzo nella finale dei tuffi da 1 metro, ai campionati mondiali di Singapore. A vincere l’oro è stata l’australiana Maddison Keeney, nettamente prima con 308.00 punti, mentre la cinese Li Yajie ha conquistato l’argento con 290.25. Quello dell’azzurra, alla sua prima medaglia iridata individuale, è comunque un risultato eccezionale, che conferma il suo valore internazionale e la sua capacità di esaltarsi nei momenti decisivi.

La tuffatrice azzurra ha aperto la gara con un ottimo salto mortale e mezzo indietro carpiato (48.30) e ha poi eseguito un doppio salto mortale e mezzo avanti carpiato impeccabile (58.50), che l’ha portata al quinto posto dopo due round con un punteggio di 106.80. La classifica era molto compatta: al comando l’australiana Maddison Keeney con 110.85, seguita a stretto giro da Hailey Hernandez (USA) e dalla cinese Li Yajie (110.10), con l’altra cinese Chen Jia quarta (107.25).

Nel terzo tuffo, Pellacani ha sostituito il salto mortale e mezzo rovesciato carpiato con un più complesso doppio salto mortale e mezzo rovesciato raggruppato. Nonostante una partenza imperfetta, è riuscita a correggere in volo e a chiudere il tuffo in modo efficace, ottenendo 54.00 punti e portandosi a quota 160.80. La classifica si è rimescolata, con Keeney che ha preso il largo e Chen Jia scivolata all’ultimo posto dopo un grave errore (25.50).

Nella quarta routine, Pellacani è stata impeccabile con un salto mortale e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo, tuffo elegante e potente da 57.20 punti, salendo così al terzo posto con 218.00 punti e scavalcando Hernandez. La Keeney restava saldamente in testa con 236.00, seguita da Li (227.85). Minacciosa la risalita della russa Kristina Ilinyk (211.15).

L’ultima routine è stata una vera corsa al podio. Con il coefficiente di difficoltà più basso (2.4), Pellacani ha eseguito in modo perfetto un salto mortale e mezzo ritornato carpiato da 52.80 punti. Il punteggio finale di 270.80 le ha garantito una brillante medaglia di bronzo, battendo di stretta misura Hernandez (270.45) e Ilinyk (261.85).

(foto credits: Andrea Staccioli / DBM)