Enduro, I siciliani del Major presenti e combattivi anche a Monteu Roero
Motociclismo01 Agosto 2025 - 18:42
Nonostante Agosto sia alle porte, c’è ancora spazio per la motocross. Per essere più precisi stiamo parlando dell’enduro, in particolare del campionato italiano Major che domenica 27 Luglio ha portato in scena la sua quarta prova. Questa si è svolta nel comune cuneese di Monteu Roero ed è stato organizzato dal Motoclub Roero. Anche nel cuore della regione piemontese sventolavano le bandiere siciliane, portate da dei protagonisti d’eccezione, ovvero i “Magnifici sette” di Pellegrino Parmense. All’evento erano presenti all’incirca 200 piloti proveniente da tutto lo Stivale. A differenza della tappa emiliana, però, il gruppo ha dovuto fare a meno di Giovanni Becchina che non ha potuto prendere parte all’ultima spedizione prima della pausa estiva. La squadra siciliana era quindi composta da Massimo Antoci, Vittorio Garretto, Mauro Palilla, Fabio Palilla, Libertino Parla e Giuseppe Vernagallo. Come scopriremo dalle parole di Mauro Palilla, il divertimento non è mancato e, fortunatamente, anche il caldo, pur essendo in toni estive, è stato più clemente rispetto al round emiliano.
LA PROVA DI MONTEU ROERO

Fabio Palilla
Si è tratta di una gara molto impegnativa, dei tracciati molto tecnici su terreni non congeniali ai nostri piloti. Si è corso per un totale di 160km, distribuiti in tre giri con due prove speciali a giro. Sia la linea che il fettucciato molto lunghi con una durata che variava dai 6:30 minuti ai 7.
Questo il riassunto di Mauro Palilla. “A differenza della tappa precedente eravamo in sei, purtroppo, Giovanni (Becchina, ndr) non si è potuto unire a noi. A gara in corso abbiamo perso mio fratello (Fabio Palilla, ndr), che stava facendo segnare dei buonissimi tempi ma alla fine del secondo cross test si è dovuto ritirare per problemi tecnici. Garretto e Antoci sono stati i più veloci, ma tutti abbiamo venduto cara la pelle e ci siamo impegnati e divertiti tanto. Abbiamo gareggiato sempre in un sottobosco ma a differenza della gara precedente questo era meno estremo. Le due prove speciali ci hanno sorpreso per la lunghezza e ci hanno dato un bel po’ da fare. La linea era molto tecnica, mentre, l’enduro test si è svolto su dei pratoni immensi. Tutte e due le prove impiegavano circa 7 minuti per essere terminate. Il campionato è veramente di livello, ci sono dei piloti molto forti e di calibro mondiale. Per citarne uno su tutti Deny Philippaerts, fratello di David, campione del mondo MX1 del 2008. Ringraziamo sempre Antonio Mancuso e la sua MR School per il sostegno“.
Adesso i piloti siciliani si prederanno una piccola pausa prima dell’ultima prova il 14 Settembre a Umbertide (PG).
Risultati dei piloti siciliani: Garretto 81°, Antoci 89°, M. Palilla 104°, Vernagallo 112° e Parla 130°.
Risultati completi Monteu Roero (CN), FICr