Silvio Fiore è la prima firma nell’albo d’oro dello Slalom di Raccuja

di Redazione

Silvio Fiore è la prima firma nell’albo d’oro dello Slalom di Raccuja. Il portacolori della Catania Corse ha così calato il tris nel Trofeo  dei Nebrodi dopo i successi degli  Slalom di Librizzi e Castell’Umberto. L’etneo oggi (10 agosto) ha primeggiato su Radical SR 4 da 1150 c.c, con il miglior punteggio della terza manche di 117,99, ottenuto grazie al tempo di 2’07”99, senza alcuna penalità ai birilli. Secondo sul traguardo di Raccuja, per la gara organizzata da SD Ucria Racing, il messinese Leo Santi, che si è ben distinto al volante della Radical 1400, con un gap di 4,16 dal vincitore. Terzo l’esperto trapanese Andrea Raiti al volante del prototipo GMG motorizzato dal potente Alfa Romeo 2000.

Sono contento del risultato, ma non è stato semplice – dice Silvio Fiore – Prima poca aderenza come di consueto in ricognizione, poi per me anche troppa e non scorreva, fino a quando ho trovato il set up più adatto e siamo riusciti a siglare due prestazioni valide. È per me una stagione fin qui perfetta che mi sta gratificando, cercherò di continuare su questa scia”.

Quarta piazza per il messinese Giuseppe Bellini, che non ha potuto spingere a fondo la sua Radical SR 4 – 1400 per mancanza di gomme nuove. Quinto posto per il giovanissimo Giuseppe  Luca Radici, sempre più a suo agio sul suo Kart Semog Racing 600. Quindi in sesta piazza Alfredo Giamboi, che con la Fiat X 1/9 di classe S6 ha vinto anche il gruppo Slalom Speciale. Settimo Domenico Cangemi , che su Fiat 127 da 1400 c.c. è stato primo del gruppo E1. Ottavo Giuseppe Messina con la Renault Clio 2000. Chiudono la top ten ancora due piloti del Gruppo Slalom Speciale, Agostino Fallara, nono con la Fiat 127 di classe S.4, e Fabio Ferro decimo con la Peugeot 106 di S5.

Negli altri gruppi spiccano i successi di Alessio Truscello in gruppo A con la Peugeot 106 – 1400, quindi Francesco Lombardo nel gruppo Racing Start Plus, e Mattia Tirintino in gruppo N. Alfio Bonanno ha preceduto Filippo Millonzi nella sfida tra le Bicilindriche Fiat 500, mentre Vincenzo Favazzi Lipirino ha chiuso tra i Prototipi Slalom con Autobianchi A112. Tra le donne svetta Angelica Giamboi con la Fiat X1/9 di Classe S6. Michele Radici con la Renault Clio Williams di Gruppo RS Plus è risultato il miglior Under 23. Nella classifica delle scuderie la Nebrosport, ha preceduto la Nebrodi Racing e la Giarre Corse.

Il prossimo appuntamento con il Trofeo dei Nebrodi, sarà il 4° Slalom Città di Ucria in programma il 30-31 agosto.