Palabeach Catania trionfa alla finali Scudetto conquistanto sei titoli tricolori
Sport25 Agosto 2025 - 12:01
Il Palabeach Catania unico dominatore delle finali scudetto di tambeach 2025, con ben 6 titoli vinti sulla sabbia di Vasto Marina, in provincia di Chieti. Dal 22 al 24 agosto la manifestazione, organizzata dalla Federazione italiana palla tamburello, con il patrocinio del Comune di Vasto, la provincia di Chieti, la regione Abruzzo, Coni e Sport e Salute, ha visto impegnate le migliori coppie italiane nelle specialità doppio maschile, doppio femminile, doppio misto e singolo maschile.
Lo spettacolo del tambeach è stato assoluto protagonista con tre intensi giorni di sport, match entusiasmanti e piacevoli performance di intrattenimento che hanno animato la spiaggia abruzzese. La squadra etnea del Palabeach Catania, scrive ancora una volta la storia della palla tamburello italiana. L’obiettivo era infatti vincere e per il Palabech Catania il sogno è diventato realtà.
I titoli conquistati dal Palabeach Catania
Nel doppio maschile in finale a trionfare è stata la coppia Alessandro Marletta – Arturo Richetti, vincitori contro la coppia di San Marino, William Forcellini – Diego Forcellini per 2 set a zero, durante l’incontro forfait del sanmarinese William Forcellini.
Nel doppio femminile, invece sono state Alessandra Marino e Giuliana Cinnirella ad avere la meglio contro Padova per 2 set a 0.
Nel doppio misto, a salire sul gradino più alto sono stati Federico Strano – Angela Scifo ad avere la meglio contro Padova per 2 set a 1.
Nel singolo maschile l’etneo Francesco Gatto ha avuto la meglio su William Forcellini del team San Marino per 2 set a 0.
Grande novità per l’edizione 2025, voluta dalla Federazione Palla Tamburello (FIPT), l’assegnazione dei titoli nazionali nelle categorie under 14 e under 16. Il Palabeach Catania grazie anche ai suoi giovani atleti nati dall’Academy da poco più di un anno, hanno saputo farsi valere e mettere in bacheca i primi titoli italiani. A trionfare nella categoria under 14 sono stati Samuele Fruscione e Diego Richetti mentre nella categoria under 16, Domenico DiStefano e Giuseppe Di Francesco.