Operazione Nostalgia, il raduno del 6 settembre nel ricordo di Totò Schillaci
Calcio27 Agosto 2025 - 11:52
Dopo Vicenza e Parma è la volta del Sud Italia. Sabato 6 settembre, allo stadio “Granillo” di Reggio Calabria, è in programma il raduno di Operazione Nostalgia. Un appuntamento organizzato dalla popolare pagina Facebook Serie A – Operazione Nostalgia, fondata da Andrea Bini, ormai una vera e propria community in grado di riunire gli appassionati del calcio anni ’90 fino ai primi Duemila con l’obiettivo di far emergere i valori positivi legati al mondo del pallone. Amarcord allo stato puro.
Nel ricordo di Totò Schillaci
L’evento, che profuma di magia, avrà un prologo particolarmente toccante nel segno del ricordo di Totò Schillaci, bomber palermitano che dal Messina spiccò il volo verso la Juventus e la maglia della Nazionale italiana, diventando l’assoluto protagonista delle Notti Magiche di Italia ’90, con quegli occhi sgranati e i 6 gol che gli valsero il titolo di capocannoniere, trascinando la squadra di Vicini al terzo posto, nonostante l’amarezza della semifinale persa ai rigori contro l’Argentina. Il 6 settembre sarà passato quasi un anno dalla sua scomparsa e Operazione Nostalgia è pronto a celebrarlo, accontentando i numerosi followers che ne avevano fatto richiesta: “Prima del fischio d’inizio ci prenderemo un momento per ricordare il grande Totò Schillaci. Sarà un momento emozionante per tutti, dedicato ad una persona che ha regalato gioie indimenticabili ad una nazione intera, idolo di quelle “Notti magiche” che fanno parte del cuore di Operazione Nostalgia”.
Baggio, Totti e tanti ex rosanero
Quaranta big (che diventeranno 42), all’insegna dell’amarcord, due nomi su tutti: Roberto Baggio e Francesco Totti. Numeri 10 per antonomasia, applauditi da intere generazioni di tifosi. L’elenco è ufficiale, quasi per intero, a parte due giocatori misteriosi: un attaccante campione del mondo e un calciatore che ha deliziato con gol e giocate il “Granillo”, la cui identità verrà svelata soltanto mezz’ora prima del match. Insieme a Trezeguet, Frey, Aldair, Dida, Camoranesi, Perrotta, Tacchinardi e Ventola, ci saranno, inoltre, diversi ex rosanero. Franco Brienza, capace di incantare con le sue prodezze il “Barbera” dal 2003 al 2008, dalla A (10 reti nel 2004/05, una indimenticabile alla Juventus) al palcoscenico europeo, tornando a Palermo nel 2013, David Di Michele, autore di 17 gol tra il 2006 e il 2007, Alessandro Lucarelli (un’avventura in B nel 2002/2003), Giacomo Tedesco, palermitano cresciuto nel vivaio rosanero, e il portiere Marco Amelia, in Sicilia nel 2008/2009, dopo essersi laureato campione del mondo a Germania 2006. E poi Nicola Amoruso, doppio ex di Messina (5 gol in giallorosso nel 2004/05) e Reggina, Mark Iuliano e Vincent Candela, dai successi con Juventus e Roma alla sfortunata parentesi in riva allo Stretto nel 2006/2007. Il portiere palermitano Massimo Taibi tra gli elementi simbolo della “vecchia” Reggina, con Cirillo, Franceschini, Mesto, Vargas, Oshadogan e Bianchi, oltre al già citato Amoruso. Più di 11.000 i biglietti già venduti. L’attesa cresce di giorno in giorno e la vendita dei tagliandi su TicketOne e presso la biglietteria BCenters di Reggio Calabria (via Sbarre Centrali 260/B) procede spedita. I cancelli dello stadio verranno aperti il 6 settembre alle ore 17.30, alle 20 il via alla partita, con uno spettacolare pre-show a cominciare dalle 19. Lo spettacolo è assicurato.