Gruppo Formula 3 Messina a tutto gas! Primo test stagionale contro Marsala in arrivo
In evidenza06 Settembre 2025 - 11:57
Dopo tre settimane intense di preparazione, le SuperGirls si preparano al primo confronto stagionale. Si giocherà, sabato 6 settembre, alle ore 16.30, al PalaCannizzaro di Caltanissetta. Intesa, lavoro fisico e spirito di squadra: le basi sono state gettate, parola di Milanova, Cesareo e Viscioni
MESSINA – Terza settimana di lavoro pre-season in archivio per il Gruppo Formula 3 Messina. A segnare il passaggio alla fase successiva – tappa di ulteriore avvicinamento all’avvio del campionato di A2 femminile di volley – il primo allenamento congiunto della nuova stagione, quello con Marsala Volley al PalaCannizzaro di Caltanissetta, sabato 6 settembre, con inizio fissato alle ore 16.30.
Sarà un confronto che potrà fornire preziose indicazioni, per i tabellini e le cronache giornalistiche certamente, ma soprattutto per lo staff tecnico. L’head coach, Fabio Bonafede, il suo secondo, Flavio Ferrara, e l’assistente/scoutman, Daniele Cesareo, avranno modo di verificare, in campo e contro un avversario di pari categoria, i progressi atletici e tecnici compiuti sin qui dall’avvio delle sedute di preparazione – il 19 agosto scorso –, valutare a che punto sia l’intesa tra i dodici elementi di un gruppo totalmente nuovo rispetto a quello dello scorso anno, ma anche fissare bene, nella testa e sui propri appunti, le criticità che emergeranno, in modo da capire dove intervenire e apportare, in tempi brevi, gli opportuni correttivi.

Il gruppo cresce; è, con grande evidenza, sotto gli occhi di tutti. La condizione migliora, così’ come la capacità delle interpreti di soddisfare le richieste di uno staff esigente, quanto preparato e impegnato a mettere a disposizione tutto se stesso per il progresso delle singole individualità e dell’intero complesso squadra. Del resto, con grande onestà intellettuale, lo ha evidenziato anche la palleggiatrice Nikol Milanova (l’intervista integrale sul nostro canale youtube, Akademia Sant’Anna Channel): “Ci stanno col fiato sul collo, ma questo è positivo perché solo così si riesce a migliorare davvero: cura continua e senza abbassare i ritmi”.

Daniele Cesareo: “Ragazze già affiatate. Clima sereno”
In vista dell’appuntamento pomeridiano con le lilibetane, fresche di ritorno in seconda serie dopo due annate di assenza, è stato Daniele Cesareo, assistente tecnico e scoutman, a tracciare il bilancio delle tre settimane di lavoro e presentare il primo test match della stagione: “Le mie sensazioni sono assolutamente positive. Le ragazze si sono messe subito a disposizione dello staff e stanno dando il massimo. Ad ogni allenamento cresce l’intesa di squadra. Sono già molto affiatate“.

Tante le differenze del gruppo attuale rispetto al passato: “È un gruppo totalmente diverso, un ottimo mix di giovani e esperte. Le prime cercano sempre di fare di più rispetto alle seconde che, ovviamente, devono tenere il passo. Ma c’è un clima molto disteso e sereno. Tutte hanno molta voglia di far vedere quanto sanno fare e possono fare”.
Finalmente, primo test in campo con avversario annesso: “Questi allenamenti congiunti saranno fondamentali. Serviranno a dirci a che punto siamo del percorso. Marsala ha una tradizione in serie A2. Quindi, mi aspetto di vedere una squadra che lotterà dal primo pallone. Non credo che, in prospettiva futura, lotterà semplicemente per mantenere la categoria. Ritengo che vorrà ben figurare in ogni situazione”.
Giulia Viscioni: “Settimane intense. Con le compagne ci divertiamo e stiamo bene insieme”
La schiacciatrice Giulia Viscioni, dopo le esperienze a Perugia e Mondovì, ha scelto la Sicilia per provare a compiere il definitivo salto di qualità. Giovane, talentuosa quanto basta per riuscirci, ma anche dotata di quello spunto di caparbietà che già di suo potrebbe fare la differenza.
Ovviamente, tutto questo da solo non potrà essere sufficiente; serviranno applicazione costante e capacità di fagocitare ogni consiglio, anche fosse solo un sussurro, da parte dello staff. Intanto, lei si gode il suo nuovo spogliatoio: “Queste prime due settimane sono state molto intense; abbiamo lavorato tantissimo. Anche questo ci ha aiutate a creare il gruppo dentro la palestra, come del resto fuori lo stare insieme in hotel, mangiando a pranzo e cena sempre insieme. Aspetti che hanno influito – e ci torneranno utili in futuro – per creare un bel gruppo-squadra che penso sarà fondamentale”.

“Completiamo la terza settimana di lavoro e il corpo sta iniziando ad adattarsi. Avremo ancora un mesetto a disposizione per arrivare al top della nostra forma, lavorando con la palla e con i pesi”.
La preparazione pre-campionato è anche un tempo per formare legami: “Abbiamo avuto la fortuna di stare in hotel tutti insieme, vivere le compagne dentro e fuori dal campo; una situazione che nella quotidianità di un campionato non si vive e che ha aiutato. Si vede in campo che c’è affinità; ci divertiamo e stiamo bene insieme”.
Da schiacciatrice Giulia ha un posizione chiave anche a livello emotivo, anche perché – lo abbiamo visto durante gli allenamenti – non lascia in pace nessuno. Il suo ruolo lo sa recitare alla grande: “Alle posto 4, indipendentemente da me, è richiesto di essere presenti e coinvolte. Quindi, siamo anche un po’ forzate ad esserlo. Però, interpretarlo nel modo giusto serve e può essere un tassello aggiuntivo nel dare una mano alla squadra”.
Infine, la Viscioni prova ad immaginare la versione migliore di sé per l’annata che verrà: “Vorrei una Giulia che si diverta, stia bene, riesca ad esprimere il proprio gioco, sia supportata e appoggiata dalle proprie compagne e dalla società. Per ora non posso lamentarmi. Spero che continui così e possa solo andare meglio”.
