Calcio, la Uefa deciderà a giorni l’esclusione di Israele dalle competizioni internazionali
Attualità25 Settembre 2025 - 18:46
La UEFA potrebbe sospendere, già a partire dalla prossima settimana, la licenza ad Israele da tutte le competizioni calcistiche internazionali. Questa possibilità non è così remota e fa seguito all’appello di un gruppo di consulenti delle Nazioni Unite, che ha chiesto alla FIFA e alla UEFA di sospendere Israele per il genocidio di Gaza. Se la sospensione dovesse essere approvata, Israele sarebbe escluso dai prossimi Mondiali. Inoltre, il Maccabi Tel Aviv verrebbe estromesso dall’Europa League. Il ministro dello sport israeliano, Miki Zohar, ha dichiarato ai media locali di stare lavorando insieme al premier Benyamin Netanyahu per bloccare questa iniziativa.
A rischio anche i Mondiali
Nel caso in cui la UEFA decidesse di sospendere Israele, questa mossa potrebbe influenzare anche la FIFA, spingendola a prendere una decisione simile. Un’eventuale esclusione da parte della FIFA significherebbe per Israele la mancata partecipazione ai Mondiali del 2026, che si terranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. La sospensione di Israele avrebbe effetti diretti anche su altre squadre nazionali, inclusa l’Italia di Gennaro Gattuso, attualmente impegnata nelle qualificazioni. Le due squadre si sono già affrontate l’8 settembre, con una vittoria per l’Italia per 5-4. Il ritorno, previsto il 14 ottobre è già al centro di intense polemiche, con molte richieste di annullare l’incontro