Palermo-Venezia 0-0, rosa evanescenti scivolano al terzo posto in classifica

di Valentino Sucato

Il peggior Palermo visto quest’anno che in casa continua a non far valere il suo enorme potenziale anche se questa sera forse l’unica blanda giustificazione è avere avuto di fronte una delle squadre favorite per la promozione. Tuttavia, la storia del calcio ed in particolare quella della serie cadetta insegna che la Serie A si conquista battendo le dirette rivali e sfruttando quanto più possibile il fattore campo. E i due 0-0 casalinghi con Frosinone e stasera con il Venezia sono un campanello d’allarme.

Primo tempo

Primo tempo letteralmente dominato dalla paura di perdere di entrambe le squadre che rischiano poco coprendosi tatticamente e lasciando poco spazio agli avversari. Ne nasce una prima frazione con una sola azione degna di nota all’8′ con Segre che sorprende la linea difensiva del Venezia e con il destro a volo impegna il portiere ospite Stankovic che respinge il tiro potente ma centrale dell’attaccante rosa. Degna di nota é la velocità di penetrazione di Doumbia fermato dai difensori del Palermo con le buone e con le cattive. E così fioccano i cartellini gialli. Pierozzi e Augello sono ammoniti e per paura di un secondo cartellino giallo gli ultimi due vengono sostituiti durante l’intervallo. I rosa in attacco sono evanescenti e il centrocampo oltre ad essere particolarmente statico sembra più attento a chiudere spazi agli avversari che crearne per Brunori e Pohjanpalo.

Secondo tempo

All’inizio del secondo tempo è Ceccaroni che rimedia un giallo per fallo sul solito Dumbia. Il Venezia guadagna metri, i rosa indietreggiano, Kike Perez su punizione  colpisce Pohjampalo che respinge la sfera. Al 77′ Dani salva i Rosa intercettando un pollone in profondità da Busio verso uno scatenato Doumbia. All’89’ Yeboah rompe la monotonia con un tiro senza pretese che Joronen para senza grossi problemi. Un minuto dopo c’è l’espulsione di Ceccaroni. Il Palermo resta in dieci e la paura tra i rosa comincia a prendere piede. Nei quattro di recupero non seccede nulla e finisce 0-0.

Tabellino della gara

Palermo-Venezia 0-0

Palermo (3-5-2):  Joronen;  Pierozzi (46′ Peda), Bani,  Ceccaroni;  Diakité (85′ Bereszynski) Segre, Blin, Giovane (58′ Le Douaron), Augello (46′ Gyasi), Brunori (58′ Gomes),   Pohjanpalo. In panchina:  Avella, Pizzuto,  Peda, , Veroli,  Palumbo, Vasic, Corona. Allenatore: Inzaghi

Venezia (3-5-2):  Stankovic;  Schingtienne, Korac,  Sverko; Lella (66′ Yeboah) Doumbia, Hainaut, Perez (92′ Casas), Busio, Haps (78′ Bjarkason),  Fila (92′ Bohinen) . In panchina: Adorante,  Plizzari, Svoboda, Venturi, Sidibé, Sagrado, , Pietrelli,  Compagnon, Casas. Allenatore: Stroppa.

Arbitro: Marinelli di Tivoli.