Il TeLiMar vince 17-16 ai rigori contro la Rari Nantes Salerno
Pallanuoto22 Ottobre 2025 - 18:07
Vittoria ai rigori per il TeLiMar nel turno infrasettimanale valido per la quarta giornata del Campionato di Serie A1 maschile. Alla piscina comunale “Pietro Giliberti” di Terrasini i quattro tempi regolamentari contro la Rari Nantes Salerno si chiudono sul 13 pari. Poi dai cinque metri fondamentali le parate di Massaro su Sifanno e Gallozzi che permettono ai padroni di casa di guadagnare 2 punti, contro l’unico punto in più dei campani. Match molto fisico, con il Club dell’Addaura che non riesce a imporre il proprio gioco, nonostante stia spesso sul +2. Bravi, però, i ragazzi allenati da Baldineti a reagire quando si sono ritrovati sotto di due reti. Una vittoria, quella di oggi, che fa morale dopo la trasferta complicata di Brescia e a tre giorni dal prossimo turno, che vedrà i palermitani in casa del Trieste.
LA CRONACA
La sblocca subito Alfonso. Ritmi alti, ma tante conclusioni fuori misura nei minuti successivi. Il TeLiMar raddoppia su uomo in più con un bel tiro di Muscat a 1’36 dal termine del primo periodo. Sul finale, reagiscono gli ospiti con Privitera e De Freitas. Alfonso bene dal centro porta di nuovo avanti i padroni di casa, che, però, subito dopo perdono per tre falli una pedina importante come Saveljic. Dai cinque metri va Privitera per il 3-3. Rigore anche per il Club dell’Addaura, che va sul 4-3 con Giliberti. Ribatte Araki in controfuga. Prosegue il botta e risposta tra le due squadre con due pregevoli conclusioni di Giliberti e Mattia Fortunato. Poi il Salerno si porta per la prima volta in vantaggio con Sifanno, ma il TeLiMar resta concentrato e con Lo Dico in extra player si porta sul 6-5 a 1’31 dall’intervallo lungo. Il Salerno riesce a portarsi ancora sopra con Do Carmo.
La seconda metà del match vede i campani andare sul +2 con Privitera in superiorità. Risponde Pettonati con un diagonale preciso per il 7-8. Poi errore in fase di attacco del TeLiMar che lascia da solo Araki davanti a Massaro. Tornano sul -1 i padroni di casa poco dopo con Mangiante. Ad agguantare il 9 pari è Muscat su rigore. Il maltese al suo secondo anno a Palermo trascina il suoi in doppia cifra su uomo in più. Allunga Alfonso a 24’’ dal termine del terzo quarto. Gli ultimi 8’ di gioco si aprono con il tiro dalla distanza di De Freitas, con il Salerno che si rifà sotto. Massaro e Vassallo bravi a difendere le rispettive porte. Poi è capitan Lo Cascio a portare il TeLiMar di nuovo sul +2. Ribatte Andrea Fortunato. Poi botta e risposta tra Muscat, in extra player e De Freitas, a uomini pari, per il 13-12. Poi proteste per un rigore negato al TeLiMar nel momento più delicato del match. L’ultimo minuto è un assedio dei salernitani che attaccano anche con Vassallo, guadagnano superiorità e acciuffano il pareggio con Privitera a 3’’ dalla sirena. A questo punto il TeLiMar chiama time out, fa uscire Massaro e gioca con sette uomini di movimento. Rosso diretto per Privitera e Alfonso, ma i quattro tempi regolamentari si chiudono sul 13 pari.
Ai rigori: De Freitas gol, Giliberti gol, Sifanno parato, Andrea Fortunato gol, Muscat (su Milione) gol, Do Carmo gol, Boggiano (su Vassallo) gol, Gallozzi parato.
Le dichiarazioni a fine partita
Per il capitano, Francesco Paolo Lo Cascio, «ci aspettavamo una partita tosta. Il Salerno ha battuto il forte Posillipo nell’ultimo turno e ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata anche oggi. Noi non abbiamo giocato la nostra miglior partita, siamo stati poco brillanti in diversi momenti e sappiamo di dover lavorare ancora tanto. Siamo, però, riusciti a reagire da grande squadra. Da -2 siamo andati a +2 e non era affatto semplice. Sono due punti che ci teniamo stretti, perché per come si era messa la gara potevamo anche non portarli a casa. È una vittoria che ci serviva, anche per il morale, dopo la trasferta di Brescia. Lì avevamo fatto due buoni tempi, poi siamo calati, ma contro una squadra fortissima come il Brescia ci può stare. Stiamo lavorando insieme da appena due mesi, mentre altre squadre sono più rodate e hanno già tanti minuti nelle gambe. Ora ci aspetta un’altra trasferta difficile, a Trieste, contro una formazione di alto livello. Daremo il massimo per migliorare e portare a casa un risultato utile».
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «Complimenti alla storica Rari Nantes Nuoto Salerno per la bella partita giocata a viso aperto, terminata con una nostra meritata vittoria dopo i tiri di rigore. Abbiamo meritato di vincere perché nelle fasi più difficili, la squadra ha saputo recuperare e riprendere quota. Riteniamo che l’arbitraggio ci abbia penalizzato. Basti pensare che soltanto negli ultimi 10 secondi ci hanno fischiato contro due espulsioni che hanno riportato gli avversari sul pareggio. La nostra prestazione in fase offensiva poteva, però, certamente essere migliore. Abbiamo sprecato tanto, troppo. Otto punti dopo le prime quattro partite. Siamo soddisfatti di questa nostra attuale classifica. Dobbiamo lavorare per consolidare ancora la fase difensiva, che fino ad ora si è dimostrata granitica, ma soprattutto per migliorare quella offensiva, in cui una costante negli ultimi match è stata una eccessiva quantità di palle sprecate in attacco. Partiamo ora per Trieste per un altro match difficilissimo. Cercheremo di giocarcela fino alla fine, applicando alla lettera i dettami tecnico-tattici di coach Baldineti».
Campionato di pallanuoto maschile A1 – 4ª giornata – TeLiMar vs Rari Nantes Nuoto Salerno 17-16 dtr (13-13)
Parziali: 2-2; 4-5; 5-2; 2-4 – Superiorità: TeLiMar 3/10 + 2 rigori; RN Salerno 4/13 + rigore
Rigori: De Freitas gol, Giliberti gol, Sifanno parato, Andrea Fortunato gol, Muscat (su Milione) gol, Do Carmo gol, Boggiano (su Vassallo) gol, Gallozzi parato.
TeLiMar: Massaro, Mangiante 1, Vucurovic, Saveljic, Boggiano, Alfonso 3, Giliberti 2 (1 rig.), Muscat 4 (1 rig.), Lo Cascio 1, Fabiano, Lo Dico 1, Pettonati 1, Mandalà, Di Bella, Taormina – Allenatore: Marco Gu Baldineti
Rari Nantes Nuoto Salerno: Milione, Sifanno 1, Pierno, Fortunato M. 1, Agulha de Freitas 3, Gallozzi, Fortunato A. 1, Araki 2, Do Carmo 1, Parrilli, Privitera 4 (1 rig.), Pica, Vassallo, Chianese, De Feo – Allenatore: Christian Presciutti
Arbitri: Bruno Navarra, di Roma e Federico Braghini, di Marino (RM) – Delegato: Gianluca Centineo
Note: Usciti per limite di falli Saveljic (T) nel II tempo, Mangiante (T) nel IV tempo. Espulsi per scorrettezze Privitera (S) e Alfonso (T) nel IV tempo. Dal I tempo per la RN Salerno para Vassallo