Vittoria di Riccardo Cerniglia al IV Slalom Babbaurra di Caltanissetta
Comunicato Stampa28 Ottobre 2025 - 10:56
Al volante della Bogani, prestazione in crescendo per il portacolori della Misilmeri Racing alla gara organizzata dalla Tempo srl, doppiamente valida per la Coppa 5^ zona e per il Campionato Siciliano Slalom
Secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente, per Luca Radici (Bravo Sport) e per Gaetano Pizzi (Fiat 126)
Nel Gruppo Autostoriche, successo per Salvatore Milioto (Peugeot 205)
Il 4° Slalom Babbaurra – Caltanissetta, penultimo appuntamento della Coppa 5^ zona nonché valido per il Campionato Siciliano Slalom e organizzato dalla Tempo srl di Eros Di Prima, con la preziosa collaborazione della scuderia San Cataldo Corse, ha incoronato Riccardo Cerniglia al volante della Bogani. Il portacolori della Misilmeri Racing, alla luce di una prestazione in crescendo seppur al debutto alla gara nissena, ha costruito il proprio successo grazie ai 118,80 punti cumulati nell’ultima delle tre manche disputate lungo i 2590 metri del percorso, ricavato su un tratto della SS 122 che dalle porte di San Cataldo ha condotto i partecipanti fino al Monte Babbaurra, già teatro dell’iconico Giro di Sicilia. Alle sue spalle si è piazzato Luca Radici su Bravo Sport, anch’egli all’esordio a Caltanissetta. Un risultato che ha consentito all’alfiere della Nebrosport di festeggiare matematicamente il titolo regionale in classe KC, facendo il paio con il Trofeo d’Italia già conquistato in Puglia una settimana addietro. Il podio è stato completato, a sorpresa, dall’ottimo Gaetano Pizzi con la “piccola” Fiat 126 fregiata Misilmeri Racing. A ridosso dei primi tre, si è inserito il locale nonché giovane figlio d’arte Carlo Nicoletti, “rallista” di formazione e alla prima esperienza in ”carriera” nella specialità, con l’affascinante Chevy Coupé 34 della Em Managemente, leader del Gruppo E2 Silhouette, seguito da Antonino Germanò (Peugeot 106 – Piloti per Passione), capofila tra le Racing Start Plus. Sesta piazza assoluta per il “veterano” Maurizio Anzalone (Renault Clio – Motor Team Nisseno) che ha preceduto, in quest’ordine, Rosario Rattenuti (Peugeot 106 – Misilmeri Racing) e Roberto Lombardo (Peugeot 106 – Motor Team Nisseno).
Nono ha concluso Davide Catalano, alla guida della Chevy Sedan. La top ten, infine, è stata completata da Tony Maiorana (Fiat X1/9 – Puntese Corse), battistrada del Gruppo Speciale. Tra i ritiri “illustri”, da menzionare quello dell’atteso Giuseppe Giametta, tradito dal cambio. Altrettanto avvincente il confronto nel Gruppo Autostoriche che ha visto svettare Salvatore Milioto (Peugeot 205), seppur stoppato nel finale da problemi accusati alla testata. Nell’ambito della cerimonia di premiazione, che si è tenuta presso parco Dubini, sede dell’ASP, sono stati consegnati anche due importanti riconoscimenti: il Trofeo Onofrio Giancani e il Memorial Michele Mancuso, per onorare al meglio la memoria di due personaggi di spicco del motorsport nisseno. La manifestazione, infine, si è avvalsa del fondamentale contributo dell’amministrazione comunale di Caltanissetta e dei patrocini del comune di San Cataldo e dell’AC Caltanissetta. Tra le novità che hanno contraddistinto l’edizione 2025, da menzionare la Parata: otto modelli di particolare pregio storico e sportivo, infatti, hanno fatto bella mostra di sé sfilando lungo il tracciato, senza essere soggette al cronometro. Per ulteriori informazioni, disponibili il sito web www.tempo-sport.org e le pagine social www.facebook.com/organizzazionetempo e www.facebook.com/profile.php?id=100087470949898.
Classifica finale 4° Slalom Babbaurra – Caltanissetta
1. Riccardo Cerniglia (Bogani) punti 118,80; 2. Radici (Bravo Sport) 123,80; 3. Pizzi (Fiat 126) 126,60; 4. Nicoletti (Chevy Coupé 34) 127,80; 5. Germanò (Peugeot 106) 128,10; 6. Anzalone (Renault Clio) 129,90; 7. Rattenuti (Peugeot 106) 131,40; 8. Lombardo (Peugeot 106) 131,70; 9. Catalano (Chevy Sedan) 131,80; 10. Maiorana (Fiat X1/9) 132,40.