Serie B: “manita” rosanero, i numeri dell’11ª giornata

di Valentino Sucato

Con la vittoria del Mantova a Genova ai danni della Sampdoria si è conclusa l’undicesima giornata di B che ha visto la vittoria rotonda del Palermo, la ripartenza del Modena, la conferma di Monza e Frosinone, la caduta di Venezia e Cesena due squadre di alta classifica.

Modena e Monza volano, il Frosinone scala la classifica

Il Modena dopo la sconfitta esterna con la Reggiana batte la Juve Stabia con un netto 3-0 e riprende, dopo la sconfitta nel derby con la Reggiana, la corsa in vetta confermandosi una squadra compatta e cinica. Al gol iniziale di Nieling sono seguiti un rigore realizzato da Gliozzi e un autogol.

Il Monza dopo il 3-0 rifilato al Palermo batte 1-0 lo Spezia e consolida il secondo in classifica, la squadra brianzola è più che mai una delle candidate alla vittoria finale e dopo un inizio non proprio positivo lo sta dimostrando. La vittoria contro i liguri non è stata semplice ma il carattere e le qualità tecniche dei biancorossi alla fine hanno prevalso.

Il Frosinone vince a Carrara passando in vantaggio su un calcio di rigore di Calo e rimasto in dieci per l’espulsione di Oyono riesce a raddoppiare all’89’.

Cesena e Venezia ko, “manita rosanero”

I toscani della Carrarese alternano risultati positivi a brusche cadute. Il Cesena crolla in trasferta dove finora aveva ottenuto 5 vittorie su sei gare. A Bari i padroni di casa nel finale puniscono i romagnoli con Gytkjaer. Il Bari fa un balzo in avanti allontanandosi, seppur di un punto dalla dalla zona playout. Il Catanzaro alla sua terza vittoria consecutiva vola incredibilmente all’ottavo posto. I lagunari in trasferta continuano a mostrare difficoltà e dopo la sconfitta a Carrara arriva quella di oggi in Calabria. Il Palermo con la rotonda vittoria sul Pescara probabilmente si appresta ad uscire dal periodo terribile nel quale aveva conquistato un solo punto in tre gare perdendo a Catanzaro e in casa con il Monza e pareggiando al Barbera con il Modena. Il Pescara è in piena zona retrocessione e la panchina di Vivarini comincia a traballare.

Le altre gare

L’Avellino dopo la sconfitta casalinga per 0-4 con lo Spezia e il pareggio a Pescara ottiene una vittoria preziosa sia per la classifica che per l’umore dello spogliatoio. Gli irpini subiscono lo 0-1 su autorete, poi si portano sul 2-1. La Reggiana con una doppietta di Novakovich si riporta sul 2-3. L’Avellino però prima pareggia e poi chiude la gara  definitivamente sul 4-3. Entrambe le squadre puntano a recitare un ruolo importante in ottica playoff.

Il Sudtirol a Padova ottiene un ottimo pareggio in ottica salvezza. L’Empoli non esce alla crisi e scivola ancora in classifica entrando in zona playout, la cura Dionisi non dà i frutti sperati. La sconfitta dei toscani a Chiavari arriva all’86, per i liguri questi tre punti sono importanti in vista dei prossimi impegni con Reggiana e Palermo.

La Sampdoria perde in casa con il Mantova che la scavalca lasciando ai blucerchiati il ruolo di fanalino di coda.

 

Risultati dell’11a Giornata

Avellino-Reggiana 4-3

21’ autorete Simic (R), 32’ rigore Insigne (A), 50’ Biasci (A), 55’ Novakovich (R), 62’ Novakovich (R), 64’ Simic (A), 70’ Palumbo (A)

Carrarese-Frosinone 0-2

41’ rigore Calò (F), 89’ Ghedjemis (F)

Padova-Südtirol 1-1

43’ Merkaj (S), 85’ rigore Bortolussi (P)

Virtus Entella-Empoli 1-0

86’ Tiritiello (VE)

Palermo-Pescara 5-0

23’ Pierozzi (PA), 46’ Segre (PA), 58’ Pierozzi (PA), 72’ Brunori (PA), 83’ Diakité (PA)

Bari-Cesena 1-0

61’ Gytkjaer (B)

Catanzaro-Venezia 2-1

54’ Iemmello (C), 60’ Yeboah (V)

Modena-Juve Stabia 3-0

14’ Nieling (M), 69’ rigore Gilozzi (M), 90’ autorete Ruggero (M)

Monza -Spezi 1-0

53’ Ravanelli (M)

Sampdoria-Mantova 0-1

87’ Ruocco (M)

Classifica

Modena 24

Monza 23

Frosinone 21

Cesena 20

Palermo 19

Venezia e Avellino 16

Catanzaro e Reggiana 15

Juve Stabia (una gara in meno), Carrarese e Padova 14

Virtus Entella 13

Bari 12 (una gara in meno)

Südtirol ed Empoli 11

Mantova 9

Pescara 8

Sampdoria e Spezia 7

Prossimo turno

Venerdì 7 novembre 2025

Spezia-Bari 20:30

Sabato 8 novembre 2025

Empoli-Catanzaro 15:00

Frosinone-Modena 15:00

Mantova-Padova 15:00

Reggiana-Virtus Entella 15:00

Südtirol-Carrarese 15:00

Juve Stabia-Palermo 17:15

Venezia-Sampdoria 19:30

Domenica 9 novembre 2025

Cesena-Avellino 15:00

Pescara-Monza 17:15