NetTalk – ottavo appuntamento, da Modica Buzzi e Gasparroni gli ospiti

di Alessandra Puglisi

NetTalk – ottavo appuntamento: Modica tra orgoglio, crescita e sfide continue. Buzzi e Gasparroni gli ospiti della settimana

Torna l’appuntamento settimanale con NetTalk – la voce del volley siciliano, il format di Sport Web Sicilia che ogni mercoledì racconta storie, protagonisti e prospettive delle squadre isolane impegnate nei campionati nazionali.

L’ottava puntata mette al centro ancora le due realtà modicane – Avimecc Volley Modica e PVT Modica – entrambe reduci da sfide significative e da momenti opposti di questa prima parte di stagione. Ospiti della settimana: Daniele Buzzi, centrale dell’Avimecc, e Alice Gasparroni, schiacciatrice della PVT.

Spazio finale, come sempre, alla Serie B maschile – Girone H con il contributo video inviato dalla Jonica Volley Santa Teresa di Riva, vittoriosa nel derby contro il Papiro Volley Fiumefreddo.

Avimecc Volley Modica: continuità, responsabilità e identità. Buzzi racconta la sconfitta con la capolista e guarda a Lecce

La puntata si apre con la Serie A3 maschile e con la sconfitta dell’Avimecc Modica sul campo della capolista Castellana Grotte, formazione trascinata dal solito Casaro e dall’impatto di Iervolino e autrice di un’ottima prestazione soprattutto al servizio.
Un 3–1 maturato al termine di due ore di gioco, segnato da tanti momenti di equilibrio ma anche da errori pesanti nei frangenti decisivi.

25-22, 25-17, 20-25, 25-23 i parziali di un match in cui Modica è stata più volte avanti, in particolare nel quarto set, senza però trovare la zampata per allungare la sfida al tie-break.

A raccontare l’andamento della gara, e soprattutto il suo vissuto da protagonista, è Daniele Buzzi, autore di 9 punti e protagonista a muro. Centrale classe 2000, genovese, nell’intervista ripercorre la gara con grande lucidità, analizza gli errori, sottolinea la qualità dei pugliesi ma ribadisce anche la consapevolezza e la forza del gruppo modicano. E guarda già al prossimo match: domenica al PalaRizza arriva Lecce, una partita delicata che può segnare la ripartenza dell’Avimecc dopo tre sconfitte nelle prime quattro giornate.

PVT Modica: carattere, qualità e un gruppo sempre più solido. Gasparroni racconta il 3–0 su Cerignola e introduce la sfida di Arzano

Nella seconda parte della puntata si accende la Serie B1 femminile, con una PVT Modica in stato di grazia: quinto successo su sei gare, questa volta con un netto 3–0 contro la Tenute Manduano Cerignola, confermandosi nelle zone alte della classifica.

Prestazione solida, pulita e continua in tutti i fondamentali per le ragazze di coach D’Amico, trascinate dal rendimento dei centrali (Carnazzo/Palazzi) e dalla qualità della fase break. I primi due set scorrono punto a punto fino alla metà, ma Modica trova sempre l’allungo decisivo grazie all’efficacia del muro-difesa e al minor numero di errori rispetto alle pugliesi, molto fallose in battuta. Nel terzo parziale la squadra di D’Amico prende il controllo in modo precoce e definitivo, con Cerignola che cala vistosamente e non riesce più a rimanere in scia: difesa impeccabile, distribuzione lucida di Brioli e attacchi costanti da parte di Meniconi (MVP di giornata), Palazzi, Barbaro e di Alice Gasparroni. Proprio Gasparroni – classe 2001, anconetana, da due anni a Modica – è l’ospite della settimana. Alice racconta la vittoria contro Cerignola e il suo percorso personale, fatto di crescita tecnica e maturità. Con lei anche uno sguardo finale alla prossima trasferta: sabato ad Arzano, formazione nelle ultime quattro posizioni ma insidiosa proprio perché senza nulla da perdere.

Serie B maschile – Girone H: la Jonica centra il poker. Il racconto di coach Patti

Chiude la puntata la panoramica sulla Serie B maschile, con il contributo video firmato Jonica Volley Santa Teresa di Riva.

Coach Sebi Patti racconta la quarta vittoria consecutiva, un successo dal sapore speciale contro il Papiro Fiumefreddo, sottolineando solidità di squadra, continuità e qualità del roster. Una prova corale e da vera squadra, in cui si è saputo andare oltre ai problemi di indisponibilità e di mezzo servizio di alcuni atleti.