La Supermaratona dell’Etna Ritorna, Dal Mare a 3000 Metri
Atletica leggera19 Novembre 2025 - 16:29
Dopo un anno di silenzio, il viaggio estremo dal mare alla vetta del vulcano più alto d’Europa è pronto a ripartire, spinto dalla volontà corale del territorio.
L’attesa è finita. Dopo una pausa che ha lasciato un vuoto nel calendario degli ultra-runners internazionali, la leggendaria Supermaratona dell’Etna è stata ufficialmente annunciata per sabato 13 giugno 2026. L’associazione sportiva Etna Trail A.S.D. ha raccolto il forte appello del territorio, rilanciando una delle sfide più uniche e affascinanti nel panorama mondiale della corsa in montagna.
43 Chilometri di Ascesa Pura
Non è una maratona come le altre. La Supermaratona dell’Etna è un’ascesa ininterrotta di 43 chilometri, che catapulta gli atleti dal livello del mare fino ai 3.000 metri di quota del vulcano attivo più alto d’Europa. Un “viaggio unico e specialissimo” che mette alla prova i limiti fisici e mentali, con una pendenza che non lascia respiro.
L’evento, tornato in continuità con la sua storica collocazione (il secondo sabato di giugno), riparte con nuova energia, supportato da nuovi partner e una rinnovata visione organizzativa.
La Spinta del Territorio
La decisione di rimettere in moto la macchina organizzativa nasce da una vera e propria richiesta corale. I sindaci dei comuni attraversati – Fiumefreddo di Sicilia, Piedimonte Etneo, Castiglione di Sicilia e Linguaglossa – si sono uniti per sostenere una manifestazione che considerano un attrattore fondamentale per il turismo sportivo e un simbolo identitario per l’intera comunità etnea.
A guidare questa rinascita è la neo presidente di Etna Trail ASD, Rosita Costanzo, che esprime tutto l’entusiasmo e il senso di responsabilità del nuovo corso:
“Ripartiamo con più forza, più energia e un rinnovato senso di responsabilità verso questa corsa che tanto rappresenta per il nostro territorio. La risposta della comunità ci ha commosso e motivato: il loro entusiasmo è la spinta che ci serviva per tornare.”
La presidente ha anche anticipato che l’edizione 2026 sarà arricchita da “importanti novità” che verranno svelate a breve, promettendo di rendere l’appuntamento ancora più speciale.

Iscrizioni a Numero Chiuso
L’interesse per questa gara estrema è sempre altissimo, ma per mantenere la qualità dell’esperienza e la sicurezza sul percorso, le iscrizioni saranno a numero chiuso. Sarà ammesso un massimo di 500 partecipanti.
Gli atleti e gli appassionati dovranno dunque tenere d’occhio gli annunci ufficiali: nei prossimi giorni, Etna Trail ASD renderà note le informazioni dettagliate sull’apertura delle iscrizioni.
Etna Trail ASD si rimette così in cammino, forte del sostegno di un territorio che crede nell’unicità di questa sfida verticale. L’appuntamento è al prossimo 13 giugno 2026: la corsa torna, più viva e desiderata che mai, per un nuovo emozionante viaggio verso la cima dell’Etna.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti, il sito web ufficiale www.etnatrail.it è in fase di aggiornamento.