Tennis A1, Ct Palermo in finale scudetto con le donne, oggi semifinale di andata play out maschile

di Redazione

Quando ormai sembrava tutto perso, ecco la zampata della coppia Anastasia Abbagnato -Giorgia Pedone che nel doppio di spareggio annullano ben 5 match point a Nuria Brancaccio e Marcella Dessolis, regalando così a loro stesse e a tutto il team il pass per la terza finale scudetto consecutiva con l’auspicio che il 2025 sia l’anno buono per cucirsi lo scudetto addosso.

Si partiva dal vantaggio di Palermo

Una sfida quella tra Tc Cagliari e Ct Palermo, che ripartiva dal 3-1 conseguito dalle palermitane domenica 16 novembre e che, a causa della pioggia caduta nel capoluogo sardo, si è giocata sull’unico campo al coperto. Il primo singolare è iniziato poco dopo le 9, il doppio di spareggio è terminato alle 21.30, tra il delirio delle giocatrici e dei due storici capitani della formazione di serie A1 del Ct Palermo Alessandro Chimirri e Davide Freni.

Sconfitta Abbagnanto ci pensa Pedone a pareggiare

Nel primo match, Anastasia Abbagnato ha ceduto in tre set alla riccionese Alessandra Mazzola. Punto dell’1-1 arrivato grazie a Giorgia Pedone che anche questa settimana ha avuto ragione di Nuria Brancaccio sempre in tre parziali.

Doppio spareggio e rimonta palermitana

Sconfitta nel 3° singolare, la mancina 26enne Federica Bilardo per mano di Marcella Dessolis. Il successo della coppia Brancaccio – Dessolis su Pedone e Abbagnato rendeva così necessaria la disputa del doppio di spareggio per stabilire a chi assegnare il pass per la finale scudetto del 6 dicembre a Torino (cemento indoor).  Sotto 7-5 3-0, le due atlete del vivaio del Ct Palermo, Anastasia Abbagnato e Giorgia Pedone mettevano a segno la super rimonta portando il confronto in loro favore per 4-6 7-6 10-5. Nel secondo parziale, i 5 match point annullati dalle giovani tenniste palermitane nate e cresciute al Ct Palermo. “Giorgia e Anastasia hanno vinto un match epico che difficilmente dimenticheremo – afferma il vice capitano Davide Freni -. Eravamo quasi fuori dalla finale scudetto e aver ribaltato così questa semifinale, magari è un buon presagio in vista del 6 dicembre dove ritengo che troveremo la squadra di Verona che è davvero molto forte. Adesso però pensiamo a festeggiare la conquista della terza finale di fila”.

In finale una tra Verona e TV Rungg

Il Ct Palermo saprà oggi pomeriggio chi tra AT Verona e Tc Rungg dovrà sfidare sabato 6 dicembre alla Stampa Sporting Torino. Le campionesse in carica scaligere all’andata hanno vinto 3-1 a Bolzano.

Ritorno semifinale playoff serie A1 femminile

 Tabellino

Tc Cagliari – Ct Palermo 3-2 al doppio di spareggio.

Giorgia Pedone b. Nuria Brancaccio 4-6 6-2 6-3

Alessandra Mazzola b. Anastasia Abbagnato 2-6 6-1 6-3

Marcella Dessolis b. Federica Bilardo 6-3 4-6 6-3

Marcella Dessolis – Nuria Brancaccio b. Anastasia Abbagnato – Giorgia Pedone 7-5 2-6 10-8

Anastasia Abbagnato – Giorgia Pedone b.Nuria Brancaccio – Marcella Dessolis 4-6 7-6 10-5

Oggi l’andata play out maschile

Sempre oggi a partire dalle ore 10, è in programma la gara d’andata dei playout di serie A1 maschile. Il Ct Palermo farà visita allo Junior Tennis Perugia (si gioca su terra rossa) con la speranza di tornare in Sicilia con un buon risultato per poi giocarsi tutto in casa domenica 30 novembre. Promette spettacolo il match tra i due numeri 1, entrambi giocatori del vivaio, il 22enne macino Gabriele Piraino e il 24enne umbro Francesco Passaro, sconfitti venerdì pomeriggio nei quarti di finale dei Challenger sul rosso di Montemar in Spagna e Bergamo (cemento indoor). Ricordiamo che Piraino, la scorsa settimana, è stato uno dei due sparring partner alle Nitto Atp Finals e proprio a 24 ore dal suo compleanno ha avuto l’onore e il privilegio di allenarsi con Jannik Sinner. Piraino ha fatto da sparring anche a Bublik, Auger – Aliassime, Sonego e Berrettini.

Il team palermitano, per il match d’andata dei playout, punterà forte anche sul licatese Luca Potenza ancora imbattuto in questo campionato sia in singolare che nel doppio.