Addio a Pino Clemente, Il Pioniere della Maratona Femminile
Attualità25 Novembre 2025 - 22:13
La comunità sportiva è in lutto per la scomparsa del professor Pino Clemente, una personalità di immenso spessore nel mondo dell’atletica leggera nazionale. Clemente è stato un pilastro come allenatore, giornalista e autore, spendendo tutta la sua esistenza per l’avanzamento dello sport, con un impatto particolarmente marcato nel contesto siciliano.
Il Maestro dei Campioni e Pioniere della Maratona
Come tecnico e mentore, la sua opera ha portato alla luce e plasmato numerosi atleti di talento, tra cui spicca l’olimpionica Margherita Gargano. Clemente è stato un faro e un punto di riferimento formativo per intere generazioni di sportivi e professionisti del settore.
Fu un autentico precursore della maratona femminile, schierandosi tra i primi a livello mondiale per affermare e comprovare la capacità delle donne di eccellere nelle gare di resistenza. Le sue intuizioni e convinzioni rivoluzionarie hanno giocato un ruolo cruciale nell’inclusione della maratona femminile nelle maggiori competizioni internazionali.
L’Eredità Giornalistica e Letteraria
Appassionato giornalista e scrittore fecondo, Clemente ha lasciato un segno tangibile nel racconto dell’evoluzione dell’atletica, attraverso opere fondamentali come Storia dell’atletica siciliana. Fino ai suoi ultimi anni, ha curato la direzione del mensile Corri Sicilia, celebre anche grazie alla sua rubrica iconica, “Le chiodate”.
La perdita è sentita profondamente dall’intero ambiente sportivo, che saluta un visionario, un maestro e un uomo che ha speso ogni risorsa per diffondere l’etica e i valori nobili dell’atletica leggera.
Fonte FIDAL Sicilia