Pallanuoto

Len Euro Cup, il Telimar cade in Francia, l’En Tourcoing vince 14-11

Niente tris per il Telimar in Len Euro Cup. La squadra allenata dal Marco Baldineti perde in Francia con l’En Tourcoing col punteggio di 14-11 nella terza giornata del girone A della kermesse continentale di pallanuoto maschile.

I palermitani rimangono fermi a quota 6 in classifica, forti dei precedenti successi su Barcellona e Vk Solaris Sibenik che si affrontano giovedì 2 novembre alle 20.

Con questo successo i transalpini vanno raggiungono i siciliani a quota 6 in classifica e se il Barcellona dovesse battere il Solaris dopo tre giornate ci sarebbe un terzetto al comando al giro di boa di questa seconda fase. Ed il 16 novembre ci sarà una nuova trasferta, questa volta a Barcellona per la quarta giornata.

Ai palermitani non basta un Davide Occhione, fresco dal raduno di Ostia con la Nazionale, in grande spolvero ed autore di ben 7 reti. A Lille, i siciliani pagano la prima frazione piuttosto sottotono ed una panchina corta rispetto agli avversari.

En Tourcoing prende il largo nel primo parziale

La partita si mette subito male per il Telimar che, privo degli statunitensi Hooper e Woodhead impegnati con la nazionale Usa ai  Giochi Panamericani per la qualificazione olimpica a Parigi 2024, dopo un avvio di studio va sotto di tre reti.

Per i padroni di casa segnano Marzouki e Zivkovic in superiorità mentre sigla il 3-0 Brguljan. Occhione accorcia su rigore segnando la prima rete palermitana ad 1’34” dalla prima sirena.

In avvio della seconda frazione Lo Dico accorcia ma i francesi con Kujacic e Durik si riportano sul +3 sul 5-2. Nuovo rigore di Occhione ed una rete con l’uomo in più di Lo Dico avvicinano i siciliani. Ma ancora Marzouki e Zivkovic fanno scappare via i padroni di casa. Occhione ad un secondo dalla sirena porta le squadre al riposo sul 7-5 per l’En Tourcoing.

I francesi scappano nuovamente via

Al rientro dalla pausa lunga, Marzouki sigla in superiorità. Fabiano ed Occhione (quest’ultimo con l’uomo in più) riaprono la sfida col parziale di 8-7 quando manca poco più della metà della terza frazione.

Ma i francesi scappano via definitivamente. Canonne con due reti in un minuto ed entrambe con l’uomo in più, e Brguljan portano il parziale sull’11-7-

In avvio dell’ultima frazione arriva anche il +5, sempre di Canonne. Sale in cattedra Occhione con 3 reti nel finale ma la rimonta è tardiva: sempre Canonne, Durik. La rete finale di Vitale alleggerisce il passivo ma i siciliani non sono mai riusciti a prendere le redini della partita. Alla fine le superiorità risulteranno decisive: 8 su 10 quelle sfruttate dai francesi, solo 5 su 12 quelle concretizzate dai palermitani.

Occhione, “Match abbastanza combattuto, adesso pensiamo al prossimo match”

È stata una partita difficilecommenta a caldo il polivalente Davide Occhionecontro un avversario molto ben messo in acqua. Però, abbiamo giocato al massimo delle nostre possibilità, dimostrando di poter fare squadra anche in una situazione simile. È stato un match abbastanza combattuto, che ci ha messo davvero alla prova, viste le assenze di due giocatori importanti come Hooper e Woodhead. Adesso ci concentriamo sulla prossima sfida. La partita di Barcellona è l’ultimo dei nostri pensieri. Ciò che conta maggiormente è la ripresa del campionato, con il derby di Siracusa e poi quello contro gli etnei che giocheremo in casa. Avremo la rosa di nuovo al completo. Quindi, continuiamo a lavorare passo dopo passo“.

En Tourcoing-Telimar, il tabellino

En Tourcoing-Telimar 14-11

Parziali: 3-1; 4-4; 4-2; 3-4

En Tourcoing: Mitrovic, Lepoint, Cathudal, Cutovic, Durik 2, Zivkovic 2, Milicic, Furman, Marzouki 3, Canonne 4, Brguljan 2, Kujacic 1, Offner. Allenatore Petar Kovacevic.

Telimar: Jurisic, Marini, Vitale 1, Fabiano 1, Giorgetti, Nuzzo, Giliberti, Metodiev, Lo Cascio, Occhione 7, Lo Dico 2, Girasole Nunez. Allenatore Marco Baldineti.

Arbitri: Ivanovksi (Montenegro) ed Achladiotis (Grecia)

Note. Superiorità: Tourcoing 8/10; Telimar 5/12 +2 rigori. Usciti per limite di falli Cutovic e Milicic (Tour) nel IV tempo

Share
Published by
Edoardo Ullo