Verso Palermo-Sampdoria, emergenza a centrocampo per la prima di Mignani
Calcio05 Aprile 2024 - 20:42
In campo con tante incognite ed una certezza: ci vorrà una prestazione maiuscola per battere la Sampdoria ed il Palermo è in emergenza a centrocampo. Si avvicina sempre più la prima di Michele Mignani sulla panchina rosanero. Sabato 6 aprile, con calcio di inizio alle 16.15, allo stadio Renzo Barbera la formazione siciliana alla prima partita del post Corini, riceve i blucerchiati per la 32ma giornata del campionato di serie B con l’obiettivo di tornare a correre. In palio tre punti importanti nella volata play off. Ed è uno degli incontri di cartello del weekend.
Il cammino nell’ultimo mese è stato ricco di battute d’arresto, quattro nelle ultime cinque giornate. Le certezze della squadra sono venute meno. Sarà compito di Mignani rinvigorire l’ambiente e portarlo al meglio in questa lunga volata finale di stagione che, verosimilmente, si chiuderà con i play off per la serie A.
Ma c’è subito emergenza a centrocampo. Solo tre di ruolo sono a disposizione per la delicata sfida con la Sampdoria: Stulac, Segre ed Henderson. Squalificati Gomes e Coulibaly, espulso a Pisa lunedì scorso, infortunati Vasic e Ranocchia.
Si presenta Mignani
Ma oggi è il giorno di Michele Mignani, il tecnico scelto per dare un nuovo corso al Palermo. L’allenatore ex Bari è stato presentato al Renzo Barbera. “Sono arrivato da poco tempo, di solito prima si deve capire e poi intervenire. Questa squadra ha fatto un inizio di campionato di un certo tipo, poi nell’ultimo mese ha perso certezze. Devo dare nel più breve tempo possibile qualche idea alla squadra. Passa tutto attraverso la disponibilità dei ragazzi che sono stati eccezionali. Ci serve un pizzico di fortuna per iniziare bene già contro la Sampdoria“.
“Quando si è a casa a guardare le partite degli altri si ribolle il sangue”
L’allenatore genovese, esonerato dal Bari alla nona giornata, parla della sua sofferenza durante questo periodo di inattività. Lui che in Puglia ha vinto un campionato di serie C a mani basse ed ha sfiorato la serie A perdendo all’ultimo minuto di recupero la finale di ritorno dei play off per la serie A, ha passato gli ultimi mesi lontano dai campi di calcio. “Quando sei a casa e guardi le partite degli altri – ha sottolineato Mignani – ti ribolle il sangue, ti manca qualcosa. C’è voglia di ricominciare. Ho trovato una società che ha scelto me, lavoro con uno dei gruppi più importanti al mondo, è un incarico che mi responsabilizza e mi inorgoglisce. Difficile rifiutare un’opportunità così grossa per il mio futuro“.
“Presuntuoso dire che ho già capito tutti i problemi”
A chi gli chiede come interverrà, Mignani ha risposto che è difficile dirlo così su due piedi. “Sarebbe presuntuoso – ha spiegato l’allenatore – dire che ho già capito tutto, intanto serve fortuna per domani contro la Sampdoria. Cercherò di mettere i giocatori nelle condizioni di dare il massimo. La squadra sta bene fisicamente e di questo va dato merito allo staff che mi ha preceduto. Questo è un gruppo sano, che ha fatto punti, che ha sbagliato qualche partita, ha voglia e vuole uscire da crisi“.
Sulla fase difensiva Mignani ha detto che “salta all’occhio che questa squadra prende un po’ troppi gol, ma nell’arco di un percorso di un anno ci sono volte in cui sei più vulnerabile e altre in cui ti tirano 50 volte e non segnano. La testa fa tutto, dobbiamo solo pensare a vincere la partita e portare il pubblico dalla nostra parte. Ho sempre trovato qui un grande pubblico che mi ha anche messo soggezione, vorrei che domani accadesse lo stesso per dare una mano ai nostri ragazzi. Siamo un’unica cosa con la città e la curva, vincere la partita sarebbe la migliore medicina in vista del prosieguo del campionato“.
Palermo-Sampdoria, i convocati
Questi i calciatori rosanero convocati per la gara di sabato 6 aprile con la Sampdoria:
- Portieri: Desplanches, Kanuric, Pigliacelli
- Difensori: Graves, Lund, Lucioni, Marconi, Nedelcearu, Diakité, Buttaro, Aurelio
- Centrocampisti: Stulac, Segre, Henderson
- Attaccanti: Mancuso, Brunori, Di Mariano, Insigne, Di Francesco, Soleri, Ceccaroni, Traorè
Aljosa Vasic è stato sottoposto ad indagini strumentali che hanno evidenziato un edema osseo al terzo ed al quarto metatarso del piede destro. Il calciatore ha già iniziato il percorso riabilitativo.
Arbitra Guia di Olbia
Antonio Guia di Olbia arbitrerà la sfida tra Palermo e Sampdoria al Renzo Barbera di sabato 6 aprile con fischio di inizio alle 16.15.
Assistenti: Di Gioia di Nola e Fontemurato di Roma 2. Quarto ufficiale: Frascaro di Firenze. Al Var: Maggioni di Lecco. Assistente (Avar): Paterna di Teramo.
Serie B, le partite della 32ma giornata
Venerdì 5 aprile
- Bari-Cremonese alle 20.30
Sabato 6 aprile
- Brescia-Pisa alle 14
- Feralpisalò-Cosenza alle 14
- Spezia-Lecco alle 14
- Sudtirol-Parma alle 14
- Ternana-Modena alle 14
- Catanzaro-Como alle 16.15
- Palermo-Sampdoria alle 16.15
- Reggiana-Cittadella alle 16.15
Domenica 7 aprile
- Ascoli-Venezia alle 16.15
Classifica
Parma 65 punti; Como 58; Venezia 57; Cremonese 56; Catanzaro 52; Palermo 49; Sampdoria (-2) 43; Brescia 42; Pisa e Reggiana 40; Cittadella 39; Sudtirol e Modena 38, Bari 35; Cosenza e Spezia 34; Ternana 32; Ascoli 31; Feralpisalò 30; Lecco 22.
Marcatori
Joel Pohjanpalo (Venezia) 18 gol; Daniele Casiraghi (Sudtirol), Massimo Coda (Cremonese) e Matteo Brunori (Palermo) 14; Gennaro Tutino (Cosenza) 12.