Il Messina si congeda dal campionato di serie C 2023-2024 con una sconfitta indolore a Monopoli. Finisce 2-1 per i pugliesi la sfida della 38ma ed ultima giornata del girone C della terza serie nazionale. Risultato ininfluente per i giallorossi del tecnico Giacomo Modica che avevano raggiunto la salvezza nel turno precedente grazie al pareggio casalingo col Potenza per 2-2. Il Messina chiude il campionato con 45 punti. I pugliesi invece, si fermano a 42 e sono condannati a disputare i play out per evitare la retrocessione in serie C.
In questo scenario di classifica sono i pugliesi a fare la partita ed i loro sforzi si concretizzano subito con la rete dell’1-0 firmato al 10’ quando Borello tira di sinistro e viene deviato dal portiere Piana, schierato da Modica come titolare per questa partita, ma arriva lo sfortunato intervento di Salvo che fa autorete. Poco dopo Piana dice no a Barlocco disinnescando il possibile 2-0. Passano i minuti ma i giallorossi avanzano il baricentro della manovra per cercare il pareggio. Nel finale di prima frazione, Polito manca il bersaglio.
Il Monopoli ha l’obbligo di vincere ed entra in campo per la ripresa con le stesse motivazioni della vigilia. Ed al 47’ Borello inventa per Borrello che si incunea nella difesa peloritana ed infila il raddoppio.
La partita però non è finita perché sotto per 2-0 i siciliani si ritrovano. Al 53’ Luciani dimezza le distanze sfruttando un invitante cross di Cavallo, neo entrato, e girando in porta il 2-1.
Poi il Messina deve difendersi per evitare il riorno di fiamma dei padroni di casa. Piana è bravo su Iaccarino ma anche su Boriello. Ed al 69’ i peloritani sfiorano il pari quando Dalmasso sventa la sfera del possibile 2-2 sul diagonale di Ragusa su imbeccata di Cavallo.
Modica si gioca le carte Plescia ed Emmausso senza però riuscire nell’intento di dare vitalità in avanti e creare pericoli. Succede ben poco ed il gioco è spezzettato.
Monopoli: Dalmasso, Angileri, Fornasier, Sosa (dal 66’Grandolfo), Tommasini (dall’85’ st Ardizzone), Boriello (dal 75′ Bulevardi), Viteritti (dall’85’ st Berman), De Risio, Bizzotto. Iaccarino (dal 66′ Hamlili). Barlocco. Allenatore Roberto Tairino. A disposizione Vitale, De Paoli, Ferrini, Cristallo, Simone, Cubretovic, Arioli, Peschetola, Vitale.
Messina: Piana, Dumbravanu, Firenze, Salvo, Luciani (dal 75′ st Plescia), Zunno (dal 60′ Ragusa), Signorile (dal 46’Cavallo), Giunta (dal 76′ st Emmausso), Pacciardi (dal 46′ della Zona), Polito, Scafetta. Allenatore Giacomo Modica. A disposizione E. Fumagalli, Manetta, Frisenna, Franco, Adragna, Rosafio, J. Fumagalli.
Marcatori: 10’ Salvo (aut.); 47 Tommasini; al 53’ Luciani.
Arbitro: Emmanuel di Pisa. Guardialinee Iacovacci di Latina e Dell’Arciprete di Vasto)
Note. Ammoniti:: Giunta, Viteritti, Iaccarino, Zona, De Risio. Recuperi: 1’ e 5′.
Juve Stabia 79 punti; Avellino 69; Benevento 66; Casertana e Taranto (-4) 65; Az Picerno 58; Audace Cerignola e Giugliano 53; Crotone 52; Latina 51; Foggia 49; Sorrento 48; Catania e Messina 45; Turris 44; Potenza 43; Monopoli 42; Virtus Francavilla 35; Monterosi Tuscia 33; Brindisi (-4) 25