Nuoto, 18° Trofeo Piskeo “Un appuntamento atteso, si cura l’attenzione dell’atleta”

di Simone Milioti

Weekend di gare intenso alla Cittadella Universitaria dove da domani pomeriggio a domenica Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores e Assoluti saranno in gara per il 18° Trofeo Piskeo, Memorial Mirko Laganà, nuotatore messinese scomparso tragicamente. A 20 anni dalla prima edizione la manifestazione torna ad un numero importante di atleti: 1275 iscritti da 42 società, per oltre 4000 gare, più le oltre 300 staffette. Dalla Sicilia: Ortigia, AquaFit, Aquarius, Ulysse, Athon, Cus Palermo, Dimarca Nuoto, Muri Antichi, Idra Altair, IoClub, Ita12001, Kiran Club, La Fenice, La Meridiana Sport, Naxos Nuoto, Nadir, Sport Club Erea, Mimmo Ferrito, Poseidon, Power Team, Sicilia Nuoto, Sun Club, Swim Power, Swimblu, Match Ball, Tc3, Unime, Water Sun. Dalla Calabria: Acli Arvalia Nuoto, Aqa, Pianeta Sport, Blu Team, Esperienza Nuoto, Italica Sport, Kroton, Penta Vibo, Rende Nuoto. A cui si aggiunge una rappresentativa calabrese, la Cn Uisp Bologna, Effedue Group di Roma, la In Sport Rane Rosse con Gianluca Messina e la Aquahub di Malta. Annunciato tra gli iscritti anche Andrea Savoca alla prima gara in Sicilia da quando si è trasferito al college La Salle in America. Questa mattina a Messina la presentazione della manifestazione con Grazia Laganà, presidentessa del comitato organizzatore e mamma di Mirko, che ha dichiarato: “È un appuntamento che tutti attendono, una manifestazione dove si guarda moltissimo l’aspetto tecnico ma altrettanto è curato l’aspetto emotivo, l’obiettivo nostro è ricordare Mirko nel suo spazio che è l’acqua. Non esiste una manifestazione dove si cura così tanto l’attenzione dell’atleta, noi li riempiamo di regali, maglia, cuffia e li facciamo sentire importanti. Abbiamo Speedo come sponsor tecnico e l’Unime ci sta dando una grossa mano. L’obiettivo che ci siamo posti è sempre stato quello di allargarci verso nuove città, Malta è con noi da molti anni e ritrovarla dopo il Covid è bellissimo, avere squadre da altre parti d’Italia fa crescere la qualità”.

Il programma del Trofeo Piskeo

Esordienti. Venerdì pomeriggio: 50 stile libero (Es. B), 100 rana (Es. B – Es. A), 200 farfalla (Es. A), 100 dorso (Es. B – Es. A), 50 farfalla (Es. B), 200 stile libero (Es. A), 4×50 stile libero (Es. B – Es. A). Sabato mattina: 200 dorso (Es. A), 100 stile libero (Es. B – Es. A), 50 rana (Es. B), 200 rana (Es. A), 100 farfalla (Es. B – Es. A), 50 dorso (Es. B), 200 misti (Es. A), 4×50 mista (Es. B – Es. A). Categoria. Sabato pomeriggio, Ragazzi, Juniores e Unica (Cadetti-Seniores): 50 stile libero, 200 farfalla, 100 dorso, 50 rana, 200 stile libero, 4×50 stile libero (Ragazzi e Assoluti). Domenica mattina, Ragazzi, Juniores e Unica (Cadetti-Seniores): 100 stile libero, 200 dorso, 50 farfalla, 100 rana, 400 misti, 4×50 misti (Ragazzi e Assoluti). Domenica pomeriggio, Ragazzi, Juniores e Unica (Cadetti-Seniores): 400 stile libero, 200 rana, 50 dorso, 100 farfalla, 200 misti, Australiana. Il programma si concluderà domenica pomeriggio con la gara di Mirko, i 50 dorso in cui è stato campione regionale, al vincitore una targa speciale, e poi con una gara particolare, l’Australiana, che vedrà i migliori quattro atleti uomini e donne sfidarsi ad eliminazione. A qualificarsi i migliori due tempi, maschili e femminili, nelle gare dei 100 metri dei quattro stili.
Qui la startlist completa.