La qualificazione alla finale dei play off in 90 minuti, il Palermo cerca l’impresa al Penzo

di Edoardo Ullo

Finale dei play off  per continuare a cullare il sogno della serie A o stagione chiusa. Tutto in 90 minuti ed il Palermo cerca l’impresa al Penzo. I rosanero sono pronti per affrontare il Venezia nella semifinale di ritorno degli spareggi per andare in serie A che si gioca nell’impianto lagunare questa sera, venerdì 24 maggio, alle 20.30.

Si riparte dallo 0-1 firmato da Pierini nell’andata con il quale i veneti hanno superato i siciliani espugnando (per la terza volta consecutiva) il Renzo Barbera.

Risultato che costringe il Palermo a vincere con almeno due reti di scarto (0-2; 1-3 e così via).

Il blitz del Palermo nella regular season

Serve quindi un’impresa. Un po’ come quella che lo scorso 26 settembre i rosanero confezionarono grazie al 3-1 firmato da Brunori al termine di una partita complicata che però vide i rosanero saper colpire in contropiede. Il capitano del Palermo fu assoluto protagonista portandosi a casa il pallone della partita.

Altri tempi, benché siano passati 8 mesi, altro contesto. Quel Palermo lottava per le posizioni di testa, poi tra febbraio e aprile si è perso crollando le sue quotazioni e cambiando anche guida tecnica con Eugenio Corini rimosso ed al suo posto Michele Mignani.

Il Palermo in trasferta

Non sarà facile, il Venezia in casa ha avuto il miglior rendimento durante la stagione regolare totalizzado 42 punti dei suoi 70 totali. I lagunari di Paolo Vanoli hanno vinto 13 volte, pareggiando tre e perdendo tre partite segnando 41 reti e subendone 25.

Il Palermo, tuttavia, in trasferta ha fatto abbastanza bene con sette vittorie, altrettanti pareggi e cinque ko chiudendo il “fatturato” delle reti fatte e subite in attivo di tre con 29 marcature contro le 26 al passivo.

I convocati di Mignani

Questi i calciatori rosanero convocati per la gara di domani con il Venezia:

  • Portieri: Nespola, Kanuric, Pigliacelli
  • Difensori: Graves, Lund, Lucioni, Marconi, Nedelcearu, Diakité, Buttaro, Aurelio
  • Centrocampisti: Gomes, Stulac, Segre, Ranocchia, Vasic, Henderson
  • Attaccanti: Mancuso, Segre, Brunori, Di Mariano, Insigne, Di Francesco, Soleri, Traorè

Pietro Ceccaroni e Sebastiano Desplanches sono stati sottoposti ad indagini strumentali che hanno evidenziato per entrambi una lesione al retto femorale della coscia sinistra. I due calciatori hanno già iniziato il percorso riabilitativo. Out anche Mamadou Coulibaly.

Mignani ci crede

Il tecnico ha sottolineato prima di partire con la squadra per Venezia: “A prescindere dal fatto che servono due gol e che abbiamo 90′ più recupero per farli, serve equilibrio, soprattutto la capacità di capire che se prendi gol poi diventa tutto più complicato“. L’allenatore durante l’incontro con i giornalisti ha ribadito quando detto a fine gara lunedì sera: in sostanza crede nel risultato positivo e di poter accedere all’atto conclusivo per andari a giocare la serie A. Se da un lato i lagunari si sono mostrati bestia nera dei rosanero al Barbera vincendo per la terza volta di fila (sommando lo 0-1 della scorsa stagione e lo 0-3 di metà marzo), è pur vero che al Penzo, in avvio di questo campionato, i siciliani si imposero 3-1 con una tripletta di Brunori.

Credo che la partita di andata – ha aggiunto Mignani – al di là del fatto che giocavamo in casa con grande pubblico che spingeva, ha dimostrato che il Palermo si è giocato la partita alla pari e forse, nella prima parte di partita, ha fatto qualcosa in più del Venezia. Andiamo alla ricerca del risultato: crederci sarà decisivo perché abbiamo dimostrato di potercela giocare“.

Venezia-Palermo, arbitra Pairetto

Sarà Luca Pairetto della sezione di Nichelino (provincia di Torino) l’arbitro del match tra Venezia e Palermo. Il fischietto piemontese sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Alessandro Costanzo di Orvieto e Matteo Passeri di Gubbio. Quarto ufficiale Matteo Marchetti di Ostia Lido. Al Var Paolo Valeri di Roma 2, Avar Valerio Marini di Roma 1.