Gabriele Minì è super a Monte Carlo, vince la Feature Race e vola in vetta al Fia Formula 3

di Edoardo Ullo

Pole position e vittoria nel 2023 con la Hitech Pulse Eight, pole position e vittoria nel 2024 con la Prema Racing. Gabriele Minì si conferma re di Monte Carlo per il secondo anno di fila con due team diversi e con il successo nella Feature Race sulle viuzze del Principato di Monaco va al comando della classifica del campionato Fia Formula 3.

Primo acuto stagionale e secondo podio di questa annata per il pilota marinese che ha coronato un weekend superlativo. Prima nella sessione di prove libere, miglior tempo nelle qualifiche, sabato undicesimo nella Sprint che lo ha visto partire (per regolamento) dal 12mo posto, ed oggi una prova di maturità e senza sbavature che portano in dote complessivamente 27 punti. Due della pole position del venerdì, 25 della prima posizione odierna.

Con questi punti, Minì vola a quota 72 nel campionato e balza è in vetta alla graduatoria con quattro punti di vantaggio su Luke Browning oggi terzo, ed 8 su Leonardo Fornaroli leader della classifica alla vigilia.

Buona partenza per Gabriele Minì

Alla partenza della Feature Race di 27 giri per poco più di 90 chilometri, il talento siciliano non ha avuto problemi tenendo a bada Christian Mansell e conservando la preziosissima prima posizione. Il pilota dell’Alpine Academy ha conservato poi il sangue freddo per gestire ed evitare eventuali pericoli mentre nelle retrovie è successo di tutto.

Alla partenza è subito safety car per l’impatto di Charlie Wurz sulle barriere al Portier dopo un contatto con Piotr Wisnicki. Si riparte al terzo giro con Minì che mantiene un piccolo grande vantaggio su Mansell.

Il gap oscilla e va tra i sette decimi ed il secondo e mezzo. In vetta non vi sono troppi sussulti ma la concentrazione è fondamentale per mantenere la calma.

La riprova nel finale di gara. Alla ventiduesima tornata un incidente tra Tsolov e Leon al Mirabeau coinvolge anche Meguetonif ed altri tre piloti. Proprio il francese, vincitore della Feature Race di Imola, ha la peggio: si ferma e deve abbandonare la gara.

In questa situazione tutti in fila indiana con i vantaggi che si annullano. La safety esce al penultimo giro e c’è gara per gli ultimi tre chilometri e 340 metri. Minì però è lanciato e compie l’ultimo sforzo per una nuova impresa sulle eleganti ma strette ed anguste per le monoposto, viuzze del Principato andandosi a prendere, per il secondo anno di fila, la corona di re di Monte Carlo.

Il pilota di Marineo centra quindi la prima affermazione in questo 2024. Sul podio Christian Mansell e Luke Browning. A seguire Arvid Lindblad, compagno del siciliano nella Prema, Leonardo Fornaroli, Dino Beganovic (altro compagno di squadra di Minì), Mari Boya, Tim Tramnitz, Joseph Loake ed Oliver Goethe in zona punti.

La top ten del campionato

Questa la classifica del campionato dopo i primi quattro doppi appuntamenti del Fia Formula 3. Gabriele Minì 72 punti; Luke Browning col 68; Luca Fornaroli va a 64, poi Dino Beganovic 58, Arvid Lindblad 44, Oliver Goethe e Tim Tramnitz 43, Sami Meguetounif e Christian Mansell 38, Laurens Van Hoepen 30.