L’Ortigia e Tempesti ancora insieme, il portiere “L’avventura continua e ci sarà da divertirsi”

di Edoardo Ullo

Non solo arrivi in casa Ortigia. Il club biancoverde in vista della prossima stagione che vedrà la squadra impegnata su tre fronti, campionato di serie A1, Coppa Italia e Len Euro Cup, annuncia una conferma importante.

Il portiere Stefano Tempesti ha firmato il rinnovo del suo contratto legandosi ancora all’Ortigia.

Tempesti, “Voglio dare il mio contributo”

Queste le parole con le quali motiva la sua scelta: “Ho deciso di rimanere qui, perché è un club che ha in essere un progetto che ho visto nascere e che può ulteriormente crescere. Vedere la voglia e la determinazione della società di continuare il progetto e diventare una realtà ancora più solida, accende anche la mia voglia di dare il mio contributo al fine di poter lasciare poi una grande squadra quando verrà il momento di farmi da parte. L’avventura continua e ne sono ben felice. Ci sarà da divertirsi!“.

L’estremo difensore dell’Ortigia è un’icona della pallanuoto nazionale ed internazionale. Compirà a breve 45 anni e nella sua carriera ha vinto quasi tutto in Nazionale e tutto con la Pro Recco: quattordici scudetti, 13 Coppe Italia, cinque Len Champions League, cinque Supercoppe Len ed una Coppa delle Coppe.

Con l’Ortigia le qualificazioni alla Champions League grazie a due terzi posti nel 2019-2020 e nel 2022-2023, e la finale di Coppa Italia raggiunta nella scorsa stagione (2022-2023) e la finale di Euro Len Cup nel 2019-20 nella stagione interrotta tragicamente dalla prima ondata di Covid.

L’arrivo di Campopiano

Pochi giorni fa il club siciliano ha ufficializzato l’arrivo di Eduardo Campopiano, attaccante proveniente dalla Rari Nantes Savona, vicecampione d’Italia. Mancino, classe 1997. Nato a Salerno, è cresciuto nelle giovanili del Circolo Nautico Salerno per poi passare alla Canottieri Napoli, dove con la formazione Under 20 ha vinto due campionati italiani nel 2014 e nel 2015. Aggregato alla prima squadra, nel 2013 fa il suo esordio in serie A1. Nel 2019 si trasferisce a Savona, con la quale, nella stagione 2022-2023, ha disputato la finale di Len Euro Cup col Vasas.

Eduardo Campopiano ha militato nelle nazionali giovanili, vincendo un bronzo agli Europei Under 17 nel 2013 e un argento agli Europei Under 19 nel 2016, un argento ai Mondiali Under 20 nel 2015, un bronzo alle Universiadi 2017 e due ori alle Universiadi 2019 e 2023. Il mancino salernitano è stato anche convocato per alcuni collegiali con la Nazionale assoluta. Nella stagione appena andata agli archivi ha segnato 27 reti, una alla Pro Recco nella finale scudetto di andata chiusa 8-5 per i rechellini futuri campioni d’Italia per la 36ma volta.