Euro 2024, la Svizzera doma l’Ungheria, alla Spagna basta un tempo con la Croazia

di Edoardo Ullo

Svizzera nel gruppo A e Spagna nel girone B protagoniste al loro esordio. Nel pomeriggio gli elvetici hanno superato 3-1 l’Ungheria affiancando la Germania che ieri ha abbattuto 5-1 la Scozia. Nel match che ha inaugurato il gruppo dell’Italia che scende in campo stasera con l’Albania, la Spagna non ha lasciato scampo alla Croazia superandola 3-0.

La Svizzera cala il tris all’Ungheria

Perentorio il 3-1 con il quale la Svizzera ha avuto la meglio sui magiari. Decidono Duah al 12’, Aebischer nel finale del primo tempo. L’Ungheria guidata dal tecnico italiano Marco Rossi accorcia a metà ripresa con Varga ma non basta perché Embolo cala il tris nel recupero.

Il match

La Svizzera batte 3-1 l'Ungheria all'esordio ad Euro 2024

Kwadwo Duah esulta: la Svizzera batte 3-1 l’Ungheria all’esordio ad Euro 2024

La Svizzera preme ed ha il merito di sbloccare quasi subito la contesa. È bravo Aebischer che serve Duah ed rete. Per l’arbitro Vinic è fuorigioco ed annulla ma il successivo colloquio al Var gli fa cambiare idea.

I rossocrociati giocano bene e sfiorano il raddoppio con Vargas che si mangia la rete (e le mani) centrando in piano Gulacsi a pochi passi dalla porta.

L’Ungheria accusa il colpo e non reagisce. Non ne ha la forza. Il primo tiro in porta dei magiari arriva con Orban che con un colpo di testa però non impensierisca Sommer.

Sul finire del primo tempo la Svizzera colpisce: Aebischer, centrocampista del Bologna, scocca da una bordata da fuori area e non perdona.

Nella ripresa Duah e Vargas cercano la via della rete. L’Ungheria invece comincia a svegliarsi. Varga è il più pericoloso. E trova il gol a metà ripresa che riapre il match. I rossocrociati provano a cacciare nuovamente indietro l’Ungheria. Ndoje, altro giocatore del Bologna, non riesce a trovare la via della rete.

Il finale è convulso. L’Ungheria si getta in avanti per un pari che a fine primo tempo sarebbe stato insperato. È però Embolo con un pallonetto a chiudere i conti ed a regalare al 93’ il 3-1 che dà i primi tre punti ai rosso crociati. I magiari rimangono a bocca asciutta come la Scozia.

La situazione del girone A

  • Germania-Scozia 5-1
  • Ungheria-Svizzera 1-3

Classifica: Germania e Svizzera 3 punti; Ungheria e Scozia 0

Prossimo turno

Mercoledì 19 giugno

  • Germania-Ungheria alle 18 a Stoccarda
  • Scozia-Svizzera alle 21 a Colonia

La Spagna straccia la Croazia

La Spagna fa sul serio. La Spagna fa paura e le basta un tempo per segnare tre reti alla Croazia e chiudere il discorso vittoria già dopo i primi 45 minuti. Nella ripresa è accademia e si mette in mostra anche Simon che para un rigore nel finale a croati che segnano sulla ribattuta ma la rete viene annullata.

Furie rosse subito sul pezzo ma con una Croazia che ha avuto le sue occasioni e non è riuscita a sfruttarle. Contrariamente agli avversari.

Il match

La Spagna gioca il suo calcio, possesso palla, pressing e grande velocità e tecnica. Al 29’ voragine al centro della difesa croata, Fabian Ruiz la vede e serve sul piatto d’argento un filtrante per Morata che controlla avanza e batte in uscita Livakovic.

Dopo l’assist, l’ex Napoli si mette in proprio e al 33’ raddoppia dopo aver ricevuto al limite dell’area elude Modric e Brozovic ed infila nell’angolino dove Livakovic non può arrivare.

La Croazia si sveglia dopo l’1-2 ed al 33 Majer calcia sull’esterno della rete un pallone respinto da Simon. Al 41′ la più grande occasione per i balcanici: il cross di Gvardiol è ottimo ma Budimir non impatta il pallone per un soffio a due passi dalla linea. Gol sbagliato-gol subito: nel momento migliore per la nazionale di Dalic, arriva il colpo del ko: il cross di Yamal è tutt’altro che irresistibile, ma la difesa croata si addormenta nuovamente e Carvajal sbuca per mettere in rete il più facile dei gol.

Ad inizio ripresa la Croazia cerca la rete per riaprire i giochi. E lascia spazio agli spagnoli che con Yamal sfiorano il 4-0 ma Livakovic è bravo. I croati non si arrendono e si gettano generosamente in avanti ma senza riuscire a sfondare. Entrano in campo Pasalic e Peresic. La Spagna pasticcia in difesa, Simon sbaglia il rinvio e regala al sfera a Petkovic che viene però sgambettato da Rodri. In verità Petkovic avrebbe avuto tutto il tempo di colpire a porta vuota ma è stato troppo macchinoso. Dal dischetto Petkovic ma Simon neutralizza la sua conclusione. Peresic raccoglie la sfera e serve l’assist per l’1-3 ma la rete è annullata perché l’attaccante (ex Inter) anticipa troppo l’ingresso in area. Finisce dopo cinque minuti di recupero.

La Spagna subito on-fire e mette già paura all’Italia, prossima avversaria giovedì prossimo; la Croazia si sveglia troppo tardi e non la punge la sfida con l’Albania è già decisiva.

La situazione del girone B

  • Spagna-Croazia 3-0
  • Italia-Albania

Classifica: Spagna 3 punti, Italia, Albania, Croazia 0

Prossimo turno

Mercoledì 19 giugno

  • Croazia-Albania alle 15 ad Amburgo

Giovedì 20 giugno

  • Spagna-Italia alle 21 a Gelsenkirchen