Targa Florio, dopo il via ufficiale arrivano le emozioni delle prime prove speciali
Automobilismo09 Maggio 2025 - 10:24
È partita ufficialmente la 109ª edizione della Targa Florio, la corsa automobilistica più antica del mondo, con una cerimonia d’apertura spettacolare e partecipata in piazza Verdi a Palermo, ai piedi del Teatro Massimo. Un bagno di folla ha accolto gli oltre 200 equipaggi iscritti, trasformando l’evento in una festa popolare che ha saputo unire passione, tradizione e motori. A dare il via cerimoniale sono stati il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il Commissario Straordinario dell’ACI, il Generale Tullio Del Sette, insieme ad altre autorità locali, tra cui il presidente dell’Automobile Club Palermo, Angelo Pizzuto, e i sindaci dei comuni attraversati dalla corsa.
Sul palco hanno sfilato i protagonisti delle quattro competizioni in programma: il Targa Florio Historic Regularity Rally, il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), il Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS) e la Coppa Italia di Zona (CRZ). Il calore del pubblico ha confermato ancora una volta l’affetto che la Sicilia nutre per la sua “Cursa”, pronta a rivivere il mito lungo le strade delle Madonie.
Nel pomeriggio di ieri (8 maggio), in attesa delle prove ufficiali, gli equipaggi del CIAR Sparco hanno effettuato lo shakedown, un primo test sul tratto “Poggio San Francesco” di 2,34 km, utile a prendere confidenza con le condizioni tecniche delle strade isolane. Il più veloce è stato Roberto Daprà, giovane talento di ACI Team Italia, che con il navigatore Luca Guglielmetti e la Skoda Fabia RS ha fatto segnare il miglior tempo: 1’16.6. Ma il distacco dagli inseguitori è stato minimo: altri sei equipaggi si sono mantenuti sotto il secondo di gap, tra cui Signor-Michi su Toyota GR Yaris, Crugnola-Ometto su Citroën C3, Avbelj-Andrejka e Ferrarotti-Grimaldi su Skoda RS, dimostrando grande equilibrio tra i contendenti.
Da oggi (9 maggi) prenderanno il via le prime otto prove speciali, con quattro tratti da ripetere due volte: la classica “Targa” di 10 km, la “Campofelice – Collesano” (12,6 km), la “Scillato” (13,15 km) e la “La Generosa” (2,25 km), quest’ultima valida anche come Power Stage per il CIAR Sparco. Le prove saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV e RAI Sport, inaugurando la fase competitiva della corsa, tra modernità e storia, passione e adrenalina.
(foto Aci Sport)