Nuoto Esordienti B, il titolo alla Poseidon, Idra Altair prima nel medagliere

di Simone Milioti

La classifica finale, dopo tre sessioni disputate sabato e domenica e 24 gare, a Caltagirone premia la Poseidon Swim che chiude a 893 punti davanti a Idra Altair con 681,5 e terza l’Aqua Fit con 533. Nella passata stagione la società etnea aveva vinto superando i mille punti e con un distacco maggiore. Giù dal podio l’Ita 12001 con 452,5, seguita dalla Mimmo Ferrito con 245,5 poi sotto i duecento punti il Cus Palermo, la Water Sun, Muri Antichi, Athon e Sicilia Nuoto a completare la top ten. Water Sun e Sicilia Nuoto sono le uniche tra le prime dieci che non hanno aggiunto punti in staffetta e guardando alle sole gare individuali guadagnerebbero rispettivamente una e due posizioni. Questa la classifica completa dettagliata.
Nelle staffette non riesce il poker alla Poseidon che vince la 4×50 stile libero femminile con Cristaldi, Grande, Errigo e Battista, doppietta in questo caso con Grippaldi, Rosichini, Zammataro e Russo argento; nella 4×50 stile libero maschile oro per Principato Leotta, Puglisi, La Spina, Pecora; ancora oro dalla 4×50 mista femminile con Cristaldi, Zammataro, Grande e Battista, anche in questo caso doppia presenza sul podio con il bronzo di Russo, Errigo, Grippaldi e Rosichini; ma nella 4×50 mista uomini Di Pace, Marceno, Namio e Morreale della Ita12001 e Amato, Di Benedetto, Caldaci e Musumeci della Idra Altair fanno meglio del quartetto etneo.
Individualmente, qui l’approfondimento sui medagliati e le prestazioni individuali, nuovo record regionale per Sara D’Amico (Cus Palermo) nei 50 farfalla, la giovane nuotatrice nuota 33″3 migliorando il tempo fatto registrare sempre da lei qualche settimana fa di due decimi. Ogni atleta poteva competere inoltre in quattro gare individuali e sono stati in due a vincere quattro ori: Giorgia Gurrieri (Water Sun) nei 100 e 200 sl, 100 ra, 200 mx e Massimiliano Caldaci (Idra Altair) nei 100, 200 e 400 sl, 100 fa. Il dettaglio degli altri plurimedagliati nell’approfondimento.
Il medagliere premia la Poseidon per numero di medaglie vinte totali (20) ma pesando i metalli la migliora è l’Idra Altair 7 ori-3 argenti-9 bronzi. Seguita dalla Water Sun a trazione Gurrieri poi la Poseidon 3-9-8 che era anche la squadra più rappresentata con 41 tesserati iscritti alla vigilia.

Tra parentesi il numero di iscritti della vigilia